"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Aste in ebollizione!

Tra tutti i libri in asta su eBay, secondo me sono particolarmente rilevanti soltanto le aste con offerte concrete! Facile porre la famosa prima edizione in asta a diecimila euro, ma se sopra non ci sono offerte concrete, se accanto al prezzo rimane un vacuo “zero offerte”, a poco serve. Significa solo o che il venditore vuole la luna, o che il libro ha qualcosa che non va, o che in definitiva quello non è il suo valore.

Analizziamo la situazione oggi 26 Giugno 2019. Procediamo dal prezzo più alto per avere un minimo di criterio selettivo, anche se altri fattori devono parimenti essere presi in considerazione. Il libro più costoso in asta (con offerte già effettuate) risulta essere:

Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1970), il famoso “Pelle marrone”. Al momento ci sono 16 offerte per una prezzo provvisorio di 1.647 €. In questo delirio di inizio estate 2019, è la quarta copia di questa rara edizione che fu stampata in appena 300 copie numerate e dedicate ad personam. Esemplare n. 182/300.

Segue, ben distanziato ma comunque assai desiderato:

La resurrezione del centauro, di Gabriele D’Annunzio (Roma, A. Staderini, 1907). Al momento ci sono sopra 18 offerte per un prezzo provvisorio di 655 €. Copia con autografo dell’autore e dedica al giornalista del Corriere della Sera Luigi Albertini. Tiratura di 99 esemplari numerati; n. 81/99.

Al terzo posto:

Feste religiose in Sicilia, di Leonardo Sciascia (Bari, Leonardo da Vinci, 1965). Al momento ci sono sopra 21 offerte per un prezzo provvisorio di 281 €. Raro libro fotografico, uscito nella collana “Piccolo orizzonte”.

Se il primo posto appariva scontato, dato l’andamento delle ultime settimane, gli altri due libri costituiscono davvero una sorpresa. In particolare desta quasi scalpore l’attenzione verso due “mostri sacri” del Novecento italiano. E la cosa sinceramente fa molto piacere.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I FIORI DI GUTENBERG: ANALISI E PROSPETTIVE DELL’EDITORIA ALTERNATIVA… 1979. Raro, molto ricercato. A 35 €

I fiori di Gutenberg, di Pasquale Alferj e Giacomo Mazzone (Roma, Arcana Editrice, 1979). Parliamo di editoria alternativa e di edizioni pirata. Il lavoro di Alferj e Mazzone, scritto alla fine di un’epoca che ha visto proprio “fiorire” (è il caso di dirlo) questo...

Rarissima edizione di un libro non autorizzato di Gabriele D’Annunzio (1915)

Rarissimo libro, non autorizzato, del celebre discorso di Gabriele d’Annunzio.

Lega Nord, Umberto Bossi e la satira graffiante nei libri degli anni ’90

I libri contro Umberto Bossi e il fenomeno Lega Nord degli anni ’90, quando il movimento leghista era una novità nel contesto politico e Bossi l’uomo nuovo che tutti imparavano a conoscere, sono poco considerati. Ne citerò sette per comprendere un fenomeno di fine secolo ben preciso. Lo spunto per una collezione.

“Avete assassinato l’Italia”: documento sul processo Matteotti (Il Tribuno, 1947)

Molto raro; documento originale completo di timbri per l’invio postale dell’autore.

“Sturiutis furlanis” di Dolfo Zorzut: l’arte dei racconti brevi: quando il friulano è un cult

Dolfo Zorzut nacque a Cormons (Gorizia) il 30 luglio 1894, è stato uno dei prosatori e poeti dialettali più importanti della sua regione. “Sturiutis furlanis” è il libro cult per eccellenza in lingua friulana, È una piccola raccolta di storie brevi friulane.