"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Sequestro di persona, di Alberto Corrado (Certaldo, Arti Grafiche Federighi, 1977).

 

 

 

“Alberto Corrado, Sequestro di persona. Volume raro che parla del sequestro della famiglia Martellini ad opera della nota organizzazione criminale Anonima sequestri (o anche detta Anonima sarda), piuttosto attiva a partire dagli anni Sessanta in Sardegna, ma anche in Toscana e altrove”.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Tía Julia y el Escribidor” di Mario Vargas Llosa (Seix Barral, 1977): prima edizione firmata in asta

In asta su Catawiki rara copia autografata e datata dall’autore. “La Tía Julia y el Escribidor”, di Mario Vargas Llosa (Barcelona, Editorial Seix Barral, 1977).

“Diario Africano” di Bill Bryson (Guanda, 2003): a caccia di uno dei pezzi più rari (mai ristampato) dell’autore cult americano

“Diario Africano” è uscito per Guanda nel 2003 e al 2023 non risulta ancora ristampato. Ciò lo ha reso piuttosto raro e si riscontrano su questo titoli della valutazioni interessanti nel mercato collezionistico. Questo libro è il quinto, in ordine cronologico, delle edizioni italiane dei libri dell’autore americano.

…su eBay c’è “L’uomo che inventò la Miura” di Florido Borzicchi

Un libro poco comune del grande giornalista Florido Borzicchi sul mito della casa automobilistica Lamborghini e del suo creatore, Ferruccio Lamborghini, in vendita a 22 € su eBay.

Salvatore Cimò, la magia non muore mai: alla scoperta della sua mitica enciclopedia

Si segnalano le rare opere del padre gesuita Salvatore Cimò, conosciuto per la sua attività di mago, illusionista, prestigiatore e mentalista ante litteram negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso.

A caccia di libri contro Michael Jackson (1° parte)

Prima parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o romanzati, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso.