"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE)  Domenica 27 Dicembre 2020 Oggi parlo di un libro che avvistai tempo fa al mercato di Porta Portese (oggi chiuso) su una bancarella di Via Ippolito Nievo, a firma di Franco Vaccari: Esposizioni in Tempo Reale – Exhibitions in Real Time (Bologna, Damiani Editore, 2007).

Franco Vaccari (classe 1936) è indubbiamente uno dei più importanti artisti e fotografi contemporanei italiani, vive e lavora soprattutto a Modena ove è nato. Esordì come poeta visivo, ma è noto soprattutto per alcune azioni-evento alle quali lui stesso assegna la denominazione di “esposizioni in tempo reale”.

Celebre fu in tal senso una sua partecipazione alla Biennale d’Arte di Venezia del 1972, ove ottenne grande riconoscimento anche in campo internazionale. A tale evento poi fu presente, con sue memorabili performance, anche negli anni 1980, 1993 e 1995.
Vaccari propone, in particolare, accadimenti in cui egli stesso agisce, sia come regista che come autore, per documentare, in oltre trent’anni di esibizioni e sperimentazioni, eventi di svariato genere, da lui provocati, utilizzando come mezzo tecnico la fotografia e/o il video.

Ebbene, il volume di cui sopra, per la prima volta, a mezzo di esempi fotografici dello stesso autore e con testi (in duplice lingua – italiana e inglese) di Valerio Dehò, Vittorio Fagone e Nicoletta Leonardi, ci descrive tutte le 35 “esposizioni” da lui realizzate, sia con partecipazione diretta sia a mezzo di invio di opere, a partire dalla n.1 del 1969. Il libro, in piena tela, di oltre 250 pagine in formato quarto e con la riproduzione di oltre 150 fotografie, veniva offerto, come nuovo, a 10 euro, a fronte di un prezzo di copertina che all’epoca era di 50 euro. (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

PREMIATA DITTA SERVIZI SEGRETI SISDE BOLAFFIO SAVATTERI 1994 1°EDIZIONE ARBOR

Dirompente analisi dei rapporti tra politica e servizi segreti nell’Italia dei primi anni ’90. Raro e ricercato.

“Il corpo umano”, primo libro di Franco Crepax, un Bompiani poco conosciuto

Mercoledì 23 Ottobre 2019 – Alla Libreria Pugacioff di Roma (quartiere Monteverde) avvistato “Il corpo umano” di Franco Crepax, fratello del più noto Guido, con il suo primo libro stampato da Bompiani nel 1968 recante una straordinaria copertina di Guido.

…venduta una copia di “L’animale: poesia nel movimento”: sconosciuto!

Si segnala un libro sconosciuto all’OPAC: “L’animale” del gruppo “Poesia nel movimento”; importante nella poesia d’avanguardia e postmoderna degli anni ’70; con esordi d’eccezione.

Molto raro questo saggio sul mondo di J. R. R. Tolkien del 1980

J. R. R. Tolkien è considerato uno dei massimi esponenti del fantasy letterario mondiale. Scrittore che ha precorso i tempi e che ha segnato un genere letterario.

…su eBay c’è “Occhio alla luce” di Bruno Munari (stampato dalla OSRAM)

Si segnala “Occhio alla luce”, di Bruno Munari (Milano, Lucini, 1990). Si sa pochissimo su questo libretto pubblicitario delle lampadine OSRAM.