"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tutti a Cesena

Le date sono decise: Sabato 16 e Domenica 17 Novembre 2019 – FIERA DI CESENA – Mostra Mercato di Antiquariato Librario e Collezionismo Cartaceo. Al tavolo della casa editrice Biblohaus di Macerata sarà presente il cacciatore di libri Simone Berni con le ultime uscite – in anteprima – delle Edizioni S.O.

La Fiera di Cesena è ormai da alcuni anni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dei libri antichi, dei libri usati in genere, delle edizioni fuori catalogo, fuori commercio e del collezionismo cartaceo in generale.

La Fiera è anche meta di tutti i collezionisti di libri dell’area centro-nord, ma con molti appassionati che vengono appositamente dal sud Italia (isole comprese) e dall’estero. Vi si ritrovano anche cacciatori di libri, librai, intermediari, editori in cerca di autori ed autori in cerca di editori (e non è detto che si trovino!!!). Inoltre, l’appuntamento è spesso un pretesto per un weekend in Romagna all’insegna della Natura e della buona cucina.

Il cacciatore di libri e le novità di fine 2019

Per l’occasione disponibili i due nuovi libri delle Edizioni S. O.: AAA Edizioni: editore in Bertiolo (1996-2005) di Silvano Zingoni e Pierre Marteau: editore in Roma (1986-1988) di Carlo Ottone. Sono, rispettivamente, i volumi n. 2 e 3 della collana “Editori“. Storie di piccoli editori per non dimenticare “chi tanto ha dato e poco ha ricevuto”, perché i “grandi editori” non devono essere confusi con i “grossi editori”, che sono un’altra cosa. Il volume che traccia la storia della AAA Edizioni è introdotto da Vittore Baroni e Pablo Echaurren. Il volume che si occupa delle Edizioni Pierre Marteau, invece, è introdotto da scritti di Massimo Gatta e Giampiero Mughini.

Inoltre, allo stesso tavolo potete trovare il mio racconto «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi (Imola, Babbomorto, 2019) e Quello va in Porsche, punto!: riflessioni sui giovani, di Umberto Galimberti (èinaudito, 2019).

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ustica & Bologna” di Paolo Cucchiarelli: 36 giorni che cambiarono l’Italia

Ustica & Bologna: attacco all’Italia, di Paolo Cucchiarelli (La nave di Teseo, 2020). Esce il nuovo libro del giornalista romano sui due più grandi casi di cronaca in Italia, l’attentato alla Stazione di Bologna e l’abbattimento del DC-9 nei cieli sopra Ustica.

“Cronache da Hollywood” (senza andare a Hollywood) di Cesare Zavattini

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 29 Novembre 2020 Avvistato “Cronache da Hollywood” di Cesare Zavattini (Editori Riuniti, 1996).

Due libri sul caso del “Mostro di Firenze” in bancarella!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 18 Maggio 2019 Avvistati due interessanti libri sul caso del “Mostro di Firenze”, firmati da Mario Spezi e Douglas Preston.

“Morte di italiani” di Stefano Terra (Moretti, 1945) con la sovraccoperta disegnata da Renato Guttuso

La prima edizione del libro fu stampata a Il Cairo (Giustizia e libertà, 1943). A quanto pare, nel 1945, l’editore Alceo Moretti fece una tiratura con sovraccoperta di Renato Guttuso, come edizione di lusso del libro. “Morte di italiani” è una raccolta di racconti arguti e polemici, sulla Resistenza italiana.

Un’autobiografia non convenzionale: “In Brasile invece di uccidere”, di Guido Nannini

Il libro “In Brasile invece di uccidere: da una storia vera”, di Guido Nannini (Zirzameen Press, 2019); è uscito da alcuni mesi, curato direttamente dall’editore Brian Hanson Appleton, si preannuncia come un prossimo caso…