"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Cosa bolle in pentola nella “Libreria del cacciatore di libri”?

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute.

Nella chiacchierata sono citati: gli anni ’60, il vaccino per il Coronavirus, l’Arbidol, la Beat generation, la Libreria Biblionne, Bologna, Bomb, cacciatore di libri, calligramma, Céline, il coronavirus, eBay, Ecco il Piper!, le fakenews, Federigo Tozzi, Ferlinghetti, George Orwell, Giampiero Mughini, Giovanni Raboni, Giovannino Guareschi, Gollancz di Londra, Gregory Corso, Guanda, le Edizioni Henry Beyle, il Kansas, La fattoria degli animali, La stanza dei libri, La voce del campo, la Libreria Piani, Maria Pia Corbelli, la poesia beat & altro

Vedete il video su Youtube

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev, un ex samizdat in libreria

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Martedì 26 Maggio 2020 “Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev (Feltrinelli, 1977) è giustamente stato definito il “capolavoro della letteratura clandestina”.

“Il Signore degli Anelli” di Tolkien (seconda edizione, 1971) a 1 €

Sempre difficile, negli ultimi tempi, trovare buone edizioni de “Il Signore degli Anelli” di J. R. R. Tolkien, soprattutto a valutazioni “umane”. Il consiglio del cacciatore di libri è di monitorare la situazione costantemente. A volte l’occasione giusta è nel sito che non ti aspetti, in quello dove si va a vedere solo ogni tanto.

Le “fotocopie” come risorsa editoriale o mezzo mediatico da riscoprire?

“I Promessi Sposi: Storia Milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni”, una stampa anastatica necessaria, essendo gli esemplari originali alla portata di pochi: un acquisto da 50 euro è lo spunto per una riflessione. Articolo di Enrico Pofi.

Scopriamo il grande illustratore Carlo Chiostri attraverso il raro “Fate e gigli” (Salani, 1934)

Straordinaria la copertina di questo delicato libretto per ragazzi, della collana Le fate e i fiori, illustrata dal celebre artista fiorentino Carlo Chiostri.

“Postcards: sguardi e aforismi sulle città del XXI secolo” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Marzo 2019 avvistato “Postcards – Sguardi e aforismi sulle città del XXI secolo” di Giorgio de Finis (Prospettive Edizioni, 2006), un raffinato oggetto d’artista, oltre che libro.