"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

I fiori di Gutenberg

Il primo libro veramente fondamentale per tutti coloro che si occupano dell’editoria alternativa, marginale, pirata, corsara, di contestazione ecc. è sicuramente I fiori di Gutenberg: analisi e prospettive dell’editoria alternativa, marginale, pirata in Italia e Europa, a cura di Pasquale Alferj e Giacomo Mazzone (Roma, Arcana, 1979). Scritto alla fine di un’epoca che ha visto proprio “fiorire” (è il caso di dirlo) questo genere o sotto-genere di cultura – poiché di cultura stiamo parlando – è un po’ il libro che fa un primo importante stato dell’arte, fornendoci e fissando nel tempo una messe di informazioni che altrimenti non ci sarebbero pervenute.

 

Pirati e falsi editoriali nell’italia degli anni ’70, di Duccio Dogheria (Pitigliano, Strade Bianche-Stampa Alternativa, 2018)

…e i pirati e falsi editoriali

Il secondo libro è invece molto più recente; si tratta di Pirati e falsi editoriali nell’italia degli anni ’70, di Duccio Dogheria (Pitigliano, Le Strade Bianche diStampa Alternativa, 2018). Una ricerca ad ampio spettro delle edizioni pirata e dei falsi editoriali che coinvolge nomi per i più insospettabili come: Giorgio De Chirico, Wilhelm ReichDavid Cooper, Lewis Carroll, Enrico Berlinguer, Jean-Paul Sartre, Patty Smith, Guy Debord, Aldous Huxley e Roland Barthes. Tutto da leggere e da scoprire.

Come dice l’editore simbolo di un’epoca, Marcello Baraghini, su Facebook:

Confesso: ho piratato e anche falsificato, con passione, determinazione e gioia. D’altronde non poteva non farlo uno come me che ha diretto all’incirca 200 pubblicazioni di controcultura assumendosene tutte le responsabilità, forte della tessera da pubblicista ottenuta con documentazione falsa, suggerita e avallata da Marco Pannella, in nome di quella libertà di stampa così poco tutelata, anche se sbandierata, da quell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ordine che ha pensato bene, l’anno scorso, di sospendermi per aver usato aggettivi “poco consoni alla professione giornalistica”, ma adeguati per me a promuovere l’altra “figata”: la mitica tessera fotogiornalistica di Stampa Alternativa.
Non foss’altro per questo, la mia nuova e futura casa editrice “Le Strade Bianche di Stampa Alternativa” ha accolto nella collana “I Saggi Sconfinati” il libro di Duccio Dogheria che, diciamolo pure, un po’ mi fa onore (solo un po’?).

 

Altri articoli sull’argomento

 

Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?

Un’edizione pirata di “La scuola dei cadaveri” di Céline

Ancora sull’edizione pirata di “Soumission” di Michel Houellebecq

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS – I fiori di Gutenberg

 

Su AMAZON – I fiori di Gutenberg

 

Pirati e falsi editoriali sul sito dell’Editore

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Esce “I tre pugnali” di Pietro Mormino per le Edizioni SO: un poliziesco ambientato nella Roma degli anni ’30

Il giornalista Pietro Mormino negli anni fra il 1937 e il 1943 si dedica a tempo pieno alla narrativa, scrivendo un enorme numero di romanzi gialli e d’avventura, finì fucilato dai tedeschi nella strage di Cibeno del 1944. Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, “I tre pugnali”, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta.

“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni

Interessante pubblicazione del giornalista Marco Filoni dal titolo “Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, dedicata all’oggetto libro. Uscita lo scorso settembre per l’editore Italo Svevo di Trieste.

9 libri in italiano che il fan della pop star George Michael e degli Wham! deve assolutamente avere!

Domanda: ma quanti libri nella nostra lingua sono usciti fino ad oggi su George Michael e la band degli Wham!? Ecco la risposta: ne abbiamo trovati nove (compreso qualche supplemento a periodico di carattere monografico) dove si dice tutto e il contrario di tutto sul duo Pop più famoso degli anni ’80. Qualcuno, però, è già da tempo introvabile.

Strikebet, il segreto (molto nascosto) delle scommesse sportive

C’è su internet (anzi, non c’è) un libro misterioso sul mondo delle scommesse sportive, di Jeremy F. Kerr, oggetto di una forsennata ricerca, perché descrive un rivoluzionario metodo che garantirebbe le vincite delle scommesse.

E dalle ceneri risorge la fenice gotica di Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici

Ristampato da Cliquot di Roma l’enigmatico romanzo Gomòria, di Carlo H. De’ Medici. La prima edizione è del 1921, quando uscì per Facchi di Milano e di fatto si era resa ormai introvabile.