Uno strano “incontro”
Un collezionista di prime edizioni di Louis-Ferdinand Céline mi segnala di essersi imbattuto, ad un mercatino dell’usato, in una curiosa edizione di La scuola dei cadaveri di Céline (Santa Lucia di Piave, Soleil, 1997).
L’edizione in questione, ampiamente conosciuta ancorché rara, a cura di un piccolo editore della provincia di Treviso, Soleil, è un volume di 321 pagine, alto 21 cm.
Come detto, il libro è piuttosto raro e ormai sono molti anni che non ne capita in vendita una copia.
Il collezionista, molto tenace, ha condotto per un discreto lasso di tempo una ricerca angolo per angolo. Alla fine il libro è spuntato in una bancarella, ma subito è sembrato strano o quantomeno insolito. Infatti il colore della copertina era bianco (anziché giallo-crema come l’originale); inoltre, il contenuto di pagine è risultato essere di molto inferiore (infatti, ad un esame – non facile perché non si trovava una copia dell’originale per un confronto – le pagine sono risultate solo 179 e non 321).
Un confronto stupefacente
Alla fine è stata richiesta una copia presso una delle sole tre biblioteche che posseggono il titolo e si è potuto fare un confronto. Ma vediamo in dettaglio tutte le differenze tra le due edizioni nella galleria fotografica che segue:
- Le due edizioni a confronto (l’edizione originale a dx.; si nota il bollino rosso della biblioteca sul dorso)
- Il retro delle copertine; nell’edizione originale (a dx) è riportato il prezzo; in quella pirata (a sin.) compare la scritta “copia omaggio non in vendita”.
- Risvolto di copertina dell’edizione pirata
- Risvolto di copertina dell’edizione originale
- Frontespizio dell’edizione pirata
- Frontespizio dell’edizione originale
- Colophon dell’edizione originale
- Nota dell’Editore nell’edizione originale
- Si nota chiaramente la differenza del numero di pagine (179 per l’edizione pirata e 321 per quella originale)
L’edizione pirata, perché di questo si tratta in effetti, non ha un testo deficitario rispetto all’originale, cioè non si tratta di un’edizione ristretta o condensata. Solamente è stato adoperato un carattere e un font diverso, più piccolo, che alla fine ha occupato meno spazio nella pagina.
Come nasce quest’edizione? Il testo è quello che già si trovava online sul sito http://aaargh.vho.org (dove sono disponibili vari testi revisionisti olocaustici) che è stato solamente rimpaginato.
Un colpo di scena?
Gennaio 2018, una piccola casa editrice (Omnia Veritas Ltd) ha ristampato La scuola dei cadaveri. Se ne trova traccia su Amazon, dove appare un libro con una copertina completamente diversa, prenotabile per Maggio 2018. L’editore (probabilmente francese) ha in catalogo cinque libri in italiano, tra cui un immancabile Mein Kampf di Adolf Hitler, ma anche Bagatelle per un massacro, dello stesso Céline.
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)
Sullo stesso argomento:
Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?
Una copertina sconosciuta di “Viaggio al termine della notte” di Céline
“Tre balletti senza musica, senza gente, senza niente” di Céline