"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tra rondini e bestie, il prezzo s’impenna

Già tempo addietro Piero Piani dell’omonima libreria di Monte San Pietro, Bologna, mi segnalava l’apparente anomalia di un romanzo, Rondini sul filo, di Michele Mari (Milano, Mondadori, 1999), che ad ogni apparizione sui vari canali di vendita spuntava quotazioni molto alte, superiori a cento euro.

Michele Mari (nato a Milano nel 1955) è apprezzato scrittore e docente di Letteratura all’Università Statale di Milano, nonché traduttore. Da un po’ di tempo i suoi romanzi – soprattutto la produzione ante-2000 – cominciano a interessare il mercato collezionistico. Il suo primo lavoro narrativo, infatti, Di bestia in bestia (Milano, Longanesi, 1989) è sempre ricercato.

E ci sono anche altri libri meritevoli di attenzione. Per esempio Tu, sanguinosa infanzia (Milano, Mondadori, 1996).  O anche La stiva e l’abisso (Milano, Bompiani, 1992).

 

 

 

L’unica spiegazione

La ragione di queste valutazioni? Adesso lo so! La qualità della scrittura, il passaparola dei lettori, le buone recensioni, la scarsità di ristampe. Sono romanzi esistenzialisti, raffinati. Alcuni di essi basati sull’infanzia, un rimuginare sulle vite non vissute, sulle prospettive disilluse o ingannate. Il concetto di regressione, espediente usato da Mari per “tornare ad essere bambino”, quando si giocava ai pirati e si fantastica su oceani in realtà mai solcati e isole mai conquistate. Eppure quel mondo era reale, perfettamente tangibile per lui in quell’età. Ed è quell’età che va raggiunta, ogni volta, per riuscire a capirla, e a scriverla. Lo scrittore viene considerato schivo ed elusivo quanto pochi altri. Gli scrittori in genere quando parlano poco, è perché hanno poco da dire. Con la voce.

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Rondini sul filo su AMAZON

Tu, sanguinosa infanzia su ABEBOOKS

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Non è raro ma dovete averlo: il Manuale anti-furbi di Striscia la notizia

Direttamente dal tg satirico Striscia la notizia, un manuale per difendersi dai furbi ma soprattutto dagli imbroglioni, al telefono, su internet, dal vivo.

“Straniero in terra straniera” di Robert A. Sturgeon (?) (La Tribuna 1964): l’errore è sempre in agguato!

Si segnala un libro del 1964 con un errore in copertina (autore sbagliato): “Straniero in terra straniera”, di Robert A. Sturgeon ERRATO (Piacenza, La Tribuna, 1964) invece di: “Straniero in terra straniera”, di Robert A. Heinlein CORRETTO (Piacenza, La Tribuna, 1964).

“La quiete sotto la pelle” di F. Anibaldi Cantelli: da dove è nata la serie SanPa

La quiete sotto la pelle, che uscì per l’editore Frassinelli nel 1996, è un romanzo in parte autobiografico che è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per mettere in piedi la serie SanPa targata Netflix, sulla comunità di San Patrignano.

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.