"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tra rondini e bestie, il prezzo s’impenna

Già tempo addietro Piero Piani dell’omonima libreria di Monte San Pietro, Bologna, mi segnalava l’apparente anomalia di un romanzo, Rondini sul filo, di Michele Mari (Milano, Mondadori, 1999), che ad ogni apparizione sui vari canali di vendita spuntava quotazioni molto alte, superiori a cento euro.

Michele Mari (nato a Milano nel 1955) è apprezzato scrittore e docente di Letteratura all’Università Statale di Milano, nonché traduttore. Da un po’ di tempo i suoi romanzi – soprattutto la produzione ante-2000 – cominciano a interessare il mercato collezionistico. Il suo primo lavoro narrativo, infatti, Di bestia in bestia (Milano, Longanesi, 1989) è sempre ricercato.

E ci sono anche altri libri meritevoli di attenzione. Per esempio Tu, sanguinosa infanzia (Milano, Mondadori, 1996).  O anche La stiva e l’abisso (Milano, Bompiani, 1992).

 

 

 

L’unica spiegazione

La ragione di queste valutazioni? Adesso lo so! La qualità della scrittura, il passaparola dei lettori, le buone recensioni, la scarsità di ristampe. Sono romanzi esistenzialisti, raffinati. Alcuni di essi basati sull’infanzia, un rimuginare sulle vite non vissute, sulle prospettive disilluse o ingannate. Il concetto di regressione, espediente usato da Mari per “tornare ad essere bambino”, quando si giocava ai pirati e si fantastica su oceani in realtà mai solcati e isole mai conquistate. Eppure quel mondo era reale, perfettamente tangibile per lui in quell’età. Ed è quell’età che va raggiunta, ogni volta, per riuscire a capirla, e a scriverla. Lo scrittore viene considerato schivo ed elusivo quanto pochi altri. Gli scrittori in genere quando parlano poco, è perché hanno poco da dire. Con la voce.

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Rondini sul filo su AMAZON

Tu, sanguinosa infanzia su ABEBOOKS

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ma non era andato perso “Il marinaio russo” di Sergio Miniussi? Adesso c’è una copia del dattiloscritto in vendita su eBay a 10.000 euro

Su eBay si nota una copia del dattiloscritto del romanzo (apparentemente inedito) “Il marinaio russo” di Sergio Miniussi, scrittore, poeta e drammaturgo di Monfalcone (1932-1991); le vicissitudini del romanzo sono una sorta di leggenda.

“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio

Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana.

“Edizioni del sole nero” di Carlo Ottone in uscita alla Fiera di Fontanellato

Alla Fiera di Fontanellato le Edizioni SimOn – in anteprima – presentano una tiratura numerata ed in prima edizione assoluta, del saggio di Carlo Ottone dal titolo “Edizioni del sole nero: editore in Amsterdam/Roma 1977-1982”.

“La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 21 Agosto 2019 Si segnala “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora (Sellerio, 2011).