"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’anarchismo contro l’anarchia: studio critico documentario, di Libero Tancredi (pseud. di Massimo Rocca); con lettera di Arturo Labriola (Pistoia, Casa editrice Rinascimento, 1914).

 

IL LIBRO IN ASTA – L’asta chiuderà alle ore 20:06 circa del 12 Marzo 2023.

 

Dalla scheda del venditore

L’ANARCHISMO CONTRO L’ANARCHIA studio critico documentario. Prefazione di Arturo Labriola.Di LIBERO TANCREDI. Casa editrice ”RINASCIMENTO” PISTOIA. Il nome reale dell’autore è Massimo Rocca, anarchico fin da giovane nel 1901 subì la prima condanna. Ebbe una vita politica e sociale in alternanza tra anarchismo socialismo e fascismo. Fu giornalista scrittore e politico. Mori’ a Salo’ il 22 Maggio 1973.

 

Di cosa tratta il libro

L’autore esprime la sua disapprovazione riguardo alla tendenza idealistica dell’anarchismo, sostenendo l’importanza di adottare un approccio realistico come quello proposto da Bakunin. Secondo lui, l’anarchico idealista si trova in difficoltà perché, pur rifiutando l’autorità in pratica, è psicologicamente autoritario. La sua visione utopica del comunismo non è realizzabile poiché, pur dichiarando l’autonomia della collettività, costruisce al contempo delle barriere che limitano la libertà individuale. Inoltre, la scelta di un unico modello di produzione e di scambio non è giustificata e non garantisce l’accettazione e il rispetto di tutti. Infine, bisogna scegliere se permettere ai proletari di agire in modo autonomo, ma allora sarebbe impossibile prevederne le conseguenze, o imporre il comunismo, forzando l’accettazione di chi non lo condivide.

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro raro da cercare e collezionare: “Fai ciò che vuoi: vita e opere di Aleister Crowley” (2006) di Lawrence Sutin

Interessante e rara biografia sul controverso esoterista, astrologo, scrittore, poeta e alpinista britannico Aleister Crowley (1875-1947). Libro che si è fatto quasi irreperibile, scritto dal “mago” delle biografie scomode, Lawrence Sutin.

LIBRI DI PIERO ANGELA: una collezione che vale la pena di fare a partire dai primi due titoli

Dopo la notizia della scomparsa del celebre grande divulgatore scientifico Piero Angela (1928 – 13 agosto 2022), solo nelle prime 24 ore, su eBay sono stati venduti oltre 80 sui libri. Esaurita questa fisiologica prima ondata, il cacciatore di libri consiglia di concentrare le ricerche su un paio di titoli degli anni ’70.

Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri

Rassegna di occasioni da non perdere per acquistare le prime edizioni di Federigo Tozzi, a cento anni (1920-2020) dalla sua morte a causa di una epidemia di influenza spagnola. Corsi e ricorsi della storia…

Due libri necessari sull’editoria alternativa, pirata e marginale

Due titoli necessari per chi si occupa di falsi editoriali ed edizioni pirata: “I fiori di Gutenberg” di Alferj e Mazzone e “Pirati e falsi editoriali nell’Italia degli anni ’70” di Duccio Dogheria.