"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

“Parigi e Verona valgono bene due messe!”

Poesie, di Ugo Foscolo (a cura di Francesco Flora) (Parigi, Tallone, 1938)

I Vangeli secondo Matteo, Marco, Luca, Giovanni (Verona, Officina Bodoni, 1963)

Su eBay non si possono non notare due eccellenti copie, rispettivamente di: Poesie, di Ugo Foscolo (a cura di Francesco Flora) (Parigi, Tallone, 1938) e I Vangeli secondo Matteo, Marco, Luca, Giovanni (Verona, Officina Bodoni, 1963). Le aste sono già “bollenti”.

 

 

 

Qui il libro Poesie, di Ugo Foscolo (a cura di Francesco Flora) (Parigi, Tallone, 1938) in asta su eBay al prezzo corrente di 19,50 €

Qui il libro I Vangeli secondo Matteo, Marco, Luca, Giovanni (Verona, Officina Bodoni, 1963) in asta su eBay al prezzo corrente di 81 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Giorgio Nada: il principe dell’editoria automobilistica

Ricordiamo il grande editore Giorgio Nada, che ha stampato volumi di auto e moto indimenticabili; tutto era cominciato nel 1977 con “Moto Guzzi” di Mario Colombo; opera prima come editore e libro oggi raro e ricercato in prima edizione.

“Il volo di un gabbiano: la scultura dinamica di Etienne Jules Marey” di Curzio Vivarelli (Campanotto, 2010): bricolage d’alta scuola

Starordinaria e curiosa opera di “bricolage italiano” che è anche una fine espressione dell’arte pre-futurista del genio francese Etienne Jules Marey.

Prime edizioni di Umberto Eco al “Libraccio” di Bologna!

BOLOGNA IL LIBRACCIO – Via Oberdan & Piazza dei Martiri – Sabato 5 Ottobre 2019 Avvistati libri molto interessanti, tra cui “Lo strano caso della Hanau 1609”, di Umberto Eco (Bompiani, 1989), tiratura speciale di 1000 esemplari numerati in vendita a 32 €.

“La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano” di Alvise Zorzi: fonte di ispirazione per i romanzi storici sulla Serenissima

Recensire compiutamente l’opera dello Zorzi, toccando nei dettagli ogni argomento, è davvero arduo. Non resta che leggerla, magari in qualche biblioteca, oppure acquistando copie usate data l’assenza di ristampe recenti. Articolo di Gustavo Vitali.