"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Frankestein: ovvero il Prometeo moderno, di Mary Shelley (Milano, Rizzoli BUR, 1952)

Assolutamente da non lasciarsi sfuggire la seconda edizione italiana del classico dell’horror, Frankestein: ovvero il Prometeo moderno, di Mary Shelley (Milano, Rizzoli BUR, 1952). Si tratta effettivamente della seconda edizione italiana assoluta dopo l’edizione Donatello De Luigi (Roma, 1944) che capita molto raramente.

Qui la copia in vendita su eBay

Frankenstein, di Mary Shelley (Roma, Donatello De Luigi, 1944) / prima edizione italiana

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Grishjärta” di Nattramn: il libro cult del Depressive Black Metal

Scomparso da anni, esauritissimo nelle sue appena 200 copie numerate, il libro cult del Depressive Black Metal: “Grishjärta”, di Nattramn (Växjö, HAL, 2011) – alla scoperta di un cantante, poeta e illustratore svedese che ha fatto perdere le sue tracce.

Come deve essere un romanzo per diventare un bestseller di Natale? Consigli per un editore che vuole ‘fare il botto’!

Un romanzo deve avere determinate qualità per diventare un grande successo natalizio. Innanzitutto, deve essere ambientato durante il periodo del Natale ( ma non è una costante obbligatoria!) o comunque avere una forte componente natalizia. In secondo luogo…

Fuoco! Il primo leggendario libro di Licio Gelli

L’esordio alla scrittura di Licio Gelli fu con “Fuoco!: Cronache legionarie della insurrezione antibolscevica di Spagna (Pistoia, Tip. Commerciale, 1940). Il libro è di difficilissimo reperimento in prima edizione. Fu scritto a vent’anni, sull’onda emotiva per la morte del fratello nella guerra civile spagnola.

Edizioni SO (ex Edizioni SimOn): “noi siamo quello che ricordiamo!”

Edizioni SO è l’emanazione più diretta della passione bibliofila e del gusto che pervade il mondo collezionistico del cacciatore di libri e dei fruitori del sito www.cacciatoredilibri.com. La volontà di questo marchio editoriale è quello di rappresentare un focus e un approfondimento di tematiche già trattate nel blog e che riguardano la memoria storica di piccoli editori indipendenti.

Annuario Ferrari 1964 – molto ricercato e quotato – una copia sottoprezzo in asta (in scadenza fra poche ore)

Uno degli annuari più ricercati, con valutazioni solitamente proibitive. Il libro è una brossura di cm 21,5 x 27, senza numerazione di pagine (oltre 150). L’edizione è realizzata con carta di pregio bianca.