"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Attenti al figlio del Re del Terrore!

Ghosts, di Joe Hill (Milano, Sperling & Kupfer, 2009)

Sì, Joe Hill è lo pseudonimo che usa Joseph Hillstrom King (nato nel 1972), figlio del Re del Terrore Stephen King. Il suo esordio in Italia è con il romanzo La scatola a forma di cuore (Milano, Sperling & Kupfer, 2007), che ebbe poco riscontro nelle vendite e nelle recensioni.

Diverso il discorso con il suo secondo libro, Ghosts (Milano, Sperling & Kupfer, 2009), con il titolo (“Fantasmi”) che rimane invariato dall’originale inglese. Il libro è diventato oggi quasi un cult, ricercato e ben quotato dai venditori. La tiratura dell’editore italiano è praticamente sparita.

Una copia su Comprovendolibri è posta in vendita a 150 €

[Si ringrazia L. C. di Roma per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il caffè come poesia metafisica: il genio “espresso” di Akim A. J. Willems

Un libro (in esemplare unico) dove le poesie sono tutte impronte di tazzine di caffè o cappuccino appoggiate sulle pagine. Il genio del belga Akim A. J. Willems in asta su Catawiki.

“Bambini” di Paolo Pellegrin (Sinnos, 1996): l’infanzia devastata negli scatti di un genio della fotografia

In asta su Catawiki l’opera fotografica preziosa e ormai supervalutata del maestro romano Paolo Pellegrin (n. 1964), un libro sulla sofferenza dei bambini vittime di guerre o malattie.

“Lo zippe”, i racconti di Marco Grasso (e tra i personaggi c’è anche Beppe Grillo)

Al cacciatore non deve sfuggire il libro più “misterioso” che riguarda Beppe Grillo: Lo zippe – I ragazzi di Piazza Martinez, di Marco Grasso (Silver Press, 1984). Libro che si è ormai rarefatto. Nei racconti Beppe Grillo è chiamato “Giuse”.

Chi ha visto “Villa Incognito” (2004) di Tom Robbins?

Molto difficile imbattersi in una copia di “Villa Incognito” di Tom Robbins, libro che è stato avidamente ricercato in un intervallo di anni durante i quali non sono usciti libri in italiano di questo autore.

“Fiabe del sottosuolo” di Giuseppe Sermonti: un’ipotesi meravigliosa

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Luglio 2022 Con “Fiabe del sottosuolo” (Rusconi, 1989) Giuseppe Sermonti ha rivisitato le fiabe classiche, pensandole e ipotizzandole come tecniche di memorizzazione di segreti industriali del passato, in particolare sull’estrazione dei metalli.