"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dormire con il diavolo, di Robert Baer (Casale Monferrato, Piemme, 2004).

SIENA BIBLIOTECA DEGLI INTRONATI Mercoledì 31 Gennaio 2018. La Biblioteca senese organizza il Mercatino del libro usato, tutti i giorni della settimana esclusa la domenica, fino ad esaurimento dei doppioni, presso la sua sede in Via della Sapienza. Nella Sala Centrale, addossate alle librerie, sono state notate diverse prime edizioni del giallista Maurizio De Giovanni, poste in vendita da 5 a 10 €. Poi è stata avvistata, in vendita a 2 €, una copia di Dormire con il diavolo, di Robert Baer (Casale Monferrato, Piemme, 2004); interessante perché alcune pagine hanno righe censurate dai vertici della CIA (così si dice nel risvolto di copertina). L’autore ha voluto che il libro fosse pubblicato con i nomi censurati in bella evidenza. Sottotitolo esplicativo: Come Washington ha venduto l’anima per il petrolio dell’Arabia Saudita.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Stelle filanti”: un libro d’artista alto 41 e largo 5 cm, con Pablo Echaurren niente è impossibile!

“Stelle filanti” di Pablo Echaurren (Tango, 1988) è un libro d’artista con un formato “impossibile”. Alto 41 cm e largo 5. In realtà il libro è un concept book che non si può fisicamente aprire, altra opera d’ingegno di un celebrato scrittore ed illustratore.

Venite a vedere 5 libri di Salinger che non avrebbero mai dovuto uscire in Italia

Cinque libri di J. D. Salinger sconosciuti in mostra al Salone della Cultura di Milano, dopo la vicenda de “I giovani” (Il Saggiatore, 2015) che ha portato al ritiro e alla distruzione degli esemplari in commercio. Provocazione culturale, coup de théâtre bibliofilo, burla goliardica o esempio di editoria concettuale?

Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo

Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte per lo...

Zitti, nessuno si azzardi a parlare di James Kelman! Un solo libro in Italia (ed è già tanto)

“Troppo tardi, Sammy” di James Kelman (Sartorio, 2005) è un romanzo di un autore scozzese osteggiato, arrivato in Italia grazie a un geniale editore pavese, durato però solo tre anni. Il libro cult di una generazione? Intanto è sparito…

ALLE DONNE D’ITALIA 1918, RARISSIMO

https://www.ebay.it/itm/184909557023