"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La bussola d’oro: queste oscure materie, Libro primo, di Philip Pullman; traduzione di Marina Astrologo e Alfredo Tutino (Firenze, Salani, 1996).

 

Prima edizione di questo nuovo classico per la letteratura fantasy. Comincia a farsi raro ma si può ancora trovare a prezzi accettabili.

 

Trama (dalla scheda editoriale)

Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l’Oceano c’è l’America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull’Artico; lo studio della natura viene chiamato “teologia sperimentale”. E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico…

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

ragedie e misteri del Rock’ n’ Roll,

“Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll” di Michele Primi (2012): già rara la prima edizione

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Luglio 2023. Su una bancarella di Via Portuense è stato avvistato il libro: “Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll”, con testi di Michele Primi.

Il libro furbetto Cecchi Gori “Ho sconfitto Berlusconi” (1996)

Il libro furbetto è un libro che si spaccia per qualcos’altro, per esempio “Cecchi Gori ho sconfitto Berlusconi” si spaccia per un libro scritto da Vittorio Cecchi Gori. L’editore Carmenta però, nel 1996 colse al volo l’opportunità di presentare il personaggio del momento.

“Egregio signore, siamo spiacenti di…” di Dino Buzzati e Siné al mercatino

BORGOMANERO (NO) MERCATINO Domenica 28 Luglio 2019 Avvistato “Egregio signore, siamo spiacenti di…” di Dino Buzzati e Siné (Federico Elmo Editore, 1960). Prima edizione di un libro satirico e dissacrante, frutto si un mix micidiale tra il novelliere di Belluno e il vignettista francese.

A caccia di “Ottanta metri di mistero: la tragica morte di Edoardo Agnelli” di Giuseppe Puppo (Koinè nuove edizioni, 2009)

Libro sulla misteriosa vicenda del suicidio di Edoardo Agnelli, erede della dinastia più importante d’Italia, titolo che si è fatto raro e ricercato.

“Jackson, il trombettista” di Lorenzo Tanganelli

Esordio narrativo di Lorenzo Tanganelli, è un viaggio introspettivo. Un’esplorazione all’interno del proprio vissuto, in cerca di tracce di sé stessi. Il libro è pubblicato da Amazon.