"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Assassinati in Vaticano, 4 maggio 1998, di Jacques Vergès e Luc Brossollet (Milano, Kaos, 2002)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Sabato 20 Luglio 2019 Avvistato un libro pubblicato in prima edizione a luglio 2002 da Kaos, editore da sempre dissacrante e “fuori dalle righe”. Ecco il libro. Gli autori sono Jacques Vergès e Luc Brossollet. Il titolo è: Assassinati in Vaticano, 4 maggio 1998 – Dalla ragion di Stato alla Giustizia negata. Il saggio contiene il testo integrale della Istanza di riapertura dell’inchiesta sul noto triplice delitto inviata dai legali della madre di Cedric Tornay a Sua Santità Giovanni Paolo II l’11 aprile 2002. Quale è stata la sorte in Vaticano di quest’ultimo appello? La stessa di tutti quelli che lo hanno preceduto: un silenzio assoluto. Il libro risulta prezzato 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Rara prima edizione di Giorgio Scerbanenco: “Elsa e l’ultimo uomo” (Rizzoli, 1958) a 12 €

Prima edizione del romanzo di Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus propinatori di fake news

Senza alcun annuncio o proclama, Amazon ha rimosso decine e decine (forse centinaia) di libri – perlopiù auto pubblicazioni – inseriti negli ultimi mesi sull’argomento Coronavirus, che erano copia/incolla di testi altrui o che dispensavano nozioni inutili, fuorvianti o dannose. Fake news, insomma! Censura o buon senso?

Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”

Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.

Due instant book sulla fine di Marilyn Monroe di grande rarità

“Marilyn, dillo tu!”, di Floriana Maudente (Vitagliano, 1962) e “Un ultimo notturno per Marilyn”, di Tullio Piscopo (Gastaldi, 1962), sono due rari instant book sulla grande diva americana.

Ma chi era in realtà Henry Miller? E se la risposta a questa domanda fosse in un libro…?

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Giovedì 24 Giugno 2021 Avvistato “Henry Miller attraverso autotestimonianze e documenti fotografici presentato da Walter Schmiele” (Longanesi, 1963).