"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

 

Io, il maestro e… (i miei anni con Guttuso), di Maria Sole (Padova, Panda Edizioni, 1987).

Brossura editoriale; formato di 20,8 x 14,8 cm; 60 pagine.

 

 

 

 

 

Chi è l’autore

Maria Sole è stata la musa ispiratrice e modella dello scultore Francesco Messina (1900-1995), ma soprattutto di Renato Guttuso (1911-1987). proprio su quest’ultimo ha scritto un libro pubblicato appena dopo la morte del noto artista. Interessante anche un suo scritto sulla morte di Stevan Markovic, guardia del corpo di Alain Delon, la cui scomparsa rimane a tutt’oggi ancora poco chiara.

Frequentemente al centro di scandali e pettegolezzi a causa della sua esuberanza. Dopo la morte di Guttuso fu coinvolta nella causa giudiziaria legata all’eredità, che si protrarrà per diversi anni.

 

Perché il libro è ricercato

Sul suo rapporto con il grande pittore siciliano e nel tentativo di chiarire e forse di documentare l’apporto artistico che come modella riteneva di aver dato all’opera dell’artista, fa uscire il libro Io, il maestro e… (i miei anni con Guttuso), di Maria Sole (Padova, Panda Edizioni, 1987). Il libro suscita polemiche e dibattiti.

 

 

Chiedi il libro

Richiesta: 45 €

Se il link non dovesse funzionare puoi procedere qui

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Picasso – Creatore e distruttore” al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 20 Giugno 2018 avvistata “Picasso: creatore e distruttore”, di Arianna Stassinopoulos Huffington (Rizzoli, 1989).

“Il volo di un gabbiano: la scultura dinamica di Etienne Jules Marey” di Curzio Vivarelli (Campanotto, 2010): bricolage d’alta scuola

Starordinaria e curiosa opera di “bricolage italiano” che è anche una fine espressione dell’arte pre-futurista del genio francese Etienne Jules Marey.

Ricordi di Arion: “Prime edizioni di scrittori italiani”, uno strumento prezioso

ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (poi Feltrinelli): “Prime edizioni di scrittori italiani”, della Editrice Luni.

Chi ha visto ultimamente la prima edizione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” (Transeuropa, 1994) di Enrico Brizzi?

Sempre più raramente appare in vendita la prima edizione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, il libro cult di Enrico Brizzi (Ancona, Transeuropa, 1994), con la mitica copertina bianca e il volto dell’autore in quarta.

Emilio Fede, Che figura di merda: non direi proprio!

Uscito il libro del noto giornalista Emilio Fede, “Che figura di merda” (Giraldi Editore, 2020), che ripercorre tanti anni di frequentazioni fino ai massimi livelli: Berlusconi, Moro, Spadolini, Craxi, Audrey Hepburn. Non mancano commenti amari e stilettate. Con un’ironia di fondo.