"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Signore delle mosche, di William Golding (Milano, Aldo Martello Editore, 1958).

Rara prima edizione italiana di un classico della letteratura mondiale.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Svizzera lava più bianco” di Jean Ziegler al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Giugno 2018 Avvistata una copia di “La Svizzera lava più bianco”, di Jean Ziegler (Mondadori, 1990). Libro epocale del famoso sociologo svizzero, che è un atto d’accusa contro la politica elvetica e mette il dito nella piaga del riciclaggio di denaro sporco proveniente da tutto il mondo.

Esce “Con Crali il futurista: cronache del movimento futurista 1909-1992” di Domenico Cammarota (Biblohaus)

Esce per Biblohaus uno straordinario saggio-intervista di Domenico Cammarota sul pittore futurista Tullio Crali (1910-2000) con il quale si traccia un percorso cognitivo che attraversa tutto il corpus del movimento futurista, dalla viva voce di uno degli assoluti protagonisti.

Volete lasciare un “Tallone” e un “Mardersteig” da intenditori in asta su eBay a 20 euro?

Due aste molto calde su eBay, per pregiate edizioni di Alberto Tallone e delle Officine Bodoni di Giovanni Mardersteig. A prezzi al momento bassi…

“La lampada rossa” di Arthur Conan Doyle in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Marzo 2019 avvistato “La lampada rossa: storie di medici e medicine”, di Arthur Conan Doyle (Passigli Editore, 2011), un inedito del 1894 del creatore di Sherlock Holmes.

“Il caso Medardo Rosso preceduto da L’impressionismo e la pittura italiana” (1909), di Ardengo Soffici: in asta

La prima opera firmata da Ardengo Soffici, su uno scultore torinese – Medardo Rosso – conosciuto e apprezzato sostanzialmente per le sue opere ritraenti bambini e fanciulli, arte nella quale fu l’indiscusso maestro della sua epoca.