"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un libro scomparso

Portami su quello che canta: processo a uno psichiatra è un libro di Alberto Papuzzi (con Piera Piatti); trattasi di un saggio-inchiesta (uscito per Einaudi, 1977) sul caso giudiziario legato allo psichiatra Giorgio Coda, vicedirettore dell’ospedale psichiatrico di Collegno, in provincia di Torino. Fu un caso controverso e che destò scalpore nell’opinione pubblica. Alla fine il dirigente fu condannato per maltrattamenti con l’interdizione dalla professione medica per alcuni anni.

Il titolo del libro deriverebbe proprio da un’affermazione dello psichiatra (secondo quanto riportato da un infermiere durante i dibattimenti processuali), il quale avrebbe sentito un malato cantare in un cortile e avrebbe deciso di praticargli un elettromassaggio, chiedendo all’infermiere: “Portami su quello che canta“.

Il libro è stato importante perché ha messo l’indice sulla pratica dell’eletroshock nelle strutture psichiatriche ed è stato un autentico “cavallo di troia” per il successivo dibattito sulla chiusura dei manicomi in Italia. Il libro è sparito da tempo di circolazione.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le edizioni “Nero” di Georges Bataille

Il colmo per un editore clandestino? Essere “clonato” da un altro editore clandestino… Questo ci racconta Silvano Zingoni dopo un’attenta valutazione di tre strani libricini.

Alla ricerca dell’Ulisse di… Shakespeare! Storia di un’edizione impossibile

Mondadori deteneva diritti per l’Italia sulle opere di James Joyce fino al 2015, ma nel 1995 un piccolo editore fiorentino, Shakespeare and Company, riuscì a stampare un’edizione dell’Ulisse inserendosi abilmente fra due normative; l’edizione però fu ritirata l’anno successivo. Oggi è molto ricercata.

Il libro-beffa di Flammarion sui diari segreti di Elena Ceausescu: impossibile ma vero!

A Flammarion viene proposto questo testo per la pubblicazione in un momento storico particolare per la Romania, poco dopo la caduta del regime del dittatore Nicolae Ceausescu, ma i diari erano un testo satirico di due buontemponi francesi [Patrick Rambaud e Francis Szpiner, N. d. A.] zeppo di vere e proprie barzellette e con personaggi da farsa.

“Zero”: uno dei libri più controversi e ricercati sull’11 settembre: con Giulietto Chiesa, Dario Fo, Moni Ovadia e Gore Vidal.

Uno dei libri più ricercati dai patiti di ‘verità nascoste’ e complotti attinenti l’11 settembre.

“Colorado Kid”, di Stephen King al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Martedì 18 Giugno 2024 “Colorado Kid”, di Stephen King trovata una copia al mercatino: un thriller diventato un “classico” del Re del brivido.