"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un libro scomparso

Portami su quello che canta: processo a uno psichiatra è un libro di Alberto Papuzzi (con Piera Piatti); trattasi di un saggio-inchiesta (uscito per Einaudi, 1977) sul caso giudiziario legato allo psichiatra Giorgio Coda, vicedirettore dell’ospedale psichiatrico di Collegno, in provincia di Torino. Fu un caso controverso e che destò scalpore nell’opinione pubblica. Alla fine il dirigente fu condannato per maltrattamenti con l’interdizione dalla professione medica per alcuni anni.

Il titolo del libro deriverebbe proprio da un’affermazione dello psichiatra (secondo quanto riportato da un infermiere durante i dibattimenti processuali), il quale avrebbe sentito un malato cantare in un cortile e avrebbe deciso di praticargli un elettromassaggio, chiedendo all’infermiere: “Portami su quello che canta“.

Il libro è stato importante perché ha messo l’indice sulla pratica dell’eletroshock nelle strutture psichiatriche ed è stato un autentico “cavallo di troia” per il successivo dibattito sulla chiusura dei manicomi in Italia. Il libro è sparito da tempo di circolazione.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico” di Fernando Dogana (Franco Angeli, 1988)

Libro raro e ricercato di uno studioso di psicolinguistica e psicologia sociale.

“Io purissimo azzurro” di Elio Fiore (con dedica) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Ottobre 2019. Avvistata una raccolta del poeta Elio Fiore (1935-2002) dal titolo “Io purissimo azzurro”, pubblicata da Garzanti, nella collana i Garzanti Poesia nel 1986, con dedica dell’autore.

Un libro sulla Pasqua che ha fatto epoca (eppure era solo il 2007)!

Oggi ricordiamo un caso che fece scalpore nel 2007, riguardante il libro “Pasque di sangue” di Ariel Toaff, che fu immediatamente censurato. La storia che c’è dietro.

“I Segreti del Conticidio”, l’ultima fatica editoriale di Marco Travaglio

In questi giorni, è uscito l’ultimo libro di Marco Travaglio, noto autore, anche recentemente, di molti best seller. Il libro è intitolato: I Segreti del Conticidio: il golpe Buono e il Governo dei Migliori, con prefazione di Barbara Spinelli. Risulta pubblicato come Edizione 1 – Anno 2021 da PF Paper FIRST.