"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Maggio 2021 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, in prima edizione italiana, un libro di Erica Jong (New York, 1942), scrittrice, saggista e poetessa statunitense, conosciuta soprattutto per il romanzo best-seller Paura di volare del 1973. Il libro avvistato ora è: Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi, pubblicato in Italia da Bompiani a settembre 1993, nella collana di Saggistica, nella traduzione di Pier Francesco Paolini e presentazione di Guido Almansi.

L’edizione originale americana è dello stesso anno 1993 e venne pubblicata da Turtle Bay Books, una divisione della Random House, con il titolo The Devil at Large.

Henry Miller (New York, 1891-1980) è soprattutto lo scrittore che ci ha fatto a chiare note sentire una nuova voce nella letteratura americana e il saggio di cui stiamo ora parlando costituisce senza dubbio un ritratto, tra i più veritieri e penetranti, scritti su questo importante e controverso autore.

 

Dalla quarta di copertina:

“Un libro affascinante sugli scrittori e sullo scrivere in cui Erica Jong medita su Henry Miller mentre Henry Miller medita su di lei” [Gore Vidal]

L’opera si raccomanda anche per una esaustiva Bibliografia ragionata, inserita nell’appendice, divisa tra opere maggiori, opere minori e minime e lettere.

Di queste opere viene indicata la prima apparizione in originale e la prima edizione disponibile in italiano. Infatti, sebbene una bibliografia dell’opera omnia di Henry Miller sia impresa che sgomenti, si è cercato, con questa meritevole pubblicazione, di rintracciare, a ogni costo, anche quei testi che vennero spesso pubblicati come opuscoli, “alla macchia” o presso piccoli editori.

Non è superfluo ricordare, in proposito, che soprattutto i primi libri di Miller apparvero in Francia (in lingua inglese), approfittando di una scappatoia nella legge francese sulle pubblicazioni oscene. Soltanto in seguito gli stessi libri furono pubblicati in America, in genere a seguito di defatiganti vertenze giudiziarie.

Il libro in oggetto (322 pagine in formato 8°), è rilegato in tela rossa con una sovracopertina, in cui appare una famosa foto, sia pure non a piena pagina, scattata a Miller dal grande fotografo francese

Brassai, suo amico, nel 1932. Prezzo del libro in bancarella 5 euro. (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I 3 libri su eBay più costosi del momento: ma i primi due sono degli errori!

Statistiche tra il serio e il faceto: tra i tre libri più costosi del momento su eBay due sono errori del venditore, ma uno è veramente interessante, anche se il prezzo…

“I turchi: Codex Vindobonensis 8626” di Franco Maria Ricci in asta su eBay

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: “I turchi: Codex Vindobonensis 8626”, con testo di Alberto Arbasino (Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay.

Le 5 frasi che un amante dei libri non vorrebbe mai sentirsi rivolgere!

Quando i non-bibliofili riescono davvero a infastidirci: 5 frasi apparentemente innocue che invece fanno andare fuori di testa l’amante dei libri.

libro Fascismo liberatore 1922 Cipriano Giachetti CIP 175 ritratti – Importante

Interessante: un libro che ha ormai un secolo di vita e che presenta un nuovo partito all’orizzonte del suo Governo: il fascismo.

Quando presi “Testamento” di Antonio Pizzuto a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Giugno 2023 “Testamento”, di Antonio Pizzuto (Il Saggiatore, 1969): il romanzo amato da Mughini che rompe con la tradizione, e inventa un dialogo tutto nuovo e senza stereotipi.