"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La cooperazione civile-militare, a cura del Centro Militare per la Difesa Civile (Roma, Stato Maggiore della Difesa, 1984).

 

Libro raro in quanto per definizione destinato al solo uso d’ufficio. Risulta assente dalle biblioteche nazionali.

 

 

 

 

La situazione in Italia negli anni ’80 e l’importanza della Cooperazione Civile-Militare

Negli anni ’80, l’Italia ha vissuto un periodo di intensa attività politica e sociale, caratterizzato da un’intensa agitazione e movimenti di cambiamento. Il contesto nazionale e internazionale di quell’epoca ha influenzato profondamente la percezione dell’importanza della cooperazione civile-militare e ha delineato l’evoluzione dei rapporti tra le due componenti.

Durante gli anni ’80, l’Italia ha affrontato sfide e trasformazioni significative, tra cui la questione del nucleare. L’opposizione diffusa alla produzione di energia nucleare e ai progetti di centrale nucleare ha generato un forte movimento di protesta tra la popolazione e ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo tra le istituzioni civili e militari per affrontare questioni cruciali legate alla sicurezza e all’ambiente.

Nel contesto internazionale degli anni ’80, l’Italia ha rafforzato il suo impegno nelle operazioni di peacekeeping e nelle missioni umanitarie, sottolineando l’importanza della cooperazione civile-militare in contesti internazionali. Il coinvolgimento attivo delle Forze Armate in missioni internazionali ha evidenziato la necessità di un approccio integrato e collaborativo tra le componenti civile e militare per affrontare le sfide globali.

Durante gli anni ’80, l’Italia ha affrontato diverse emergenze nazionali, dalle calamità naturali alle situazioni di crisi sociali ed economiche. In questo contesto, la collaborazione tra le autorità civili, come la Protezione Civile, e le Forze Armate ha assunto un ruolo centrale nella gestione e nella risposta a situazioni di emergenza, evidenziando l’importanza della cooperazione civile-militare nel garantire la sicurezza e il benessere della popolazione.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky: quando la scienza si arrabbia

“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky (prima edizione americana nel 1950 e italiana nel 1955) è un libro odiato dalla scienza ufficiale che ha fatto epoca – adesso In vendita su eBay una lettera che svela l’origine delle sue teorie?

La posta del cacciatore di libri: video n. 3 su Youtube

Nella chiacchierata sono citati: MercadoLibre,“Pelle marrone”, “Poesie” di Federico Almansi, Umberto Saba, “Albania una e mille” di Indro Montanelli, “La Piramide” di Aldo Palazzeschi, “Ho ucciso la morte” di Maurizio Costanzo, “Casomaicipenso” di Pasquale Langella, “Il muro storto” di anonimo bolognese, “La spia di Harbin” di Ilario Fiore, Amleto Vespa, “Il topo” di Raffaello Pecchioli.

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita

Un rarissimo libro di poesie “ad personam” per Alberto Mondadori

Una copia ad personam (su 3 esistenti) di un rarissimo libretto per nozze destinato ad Alberto Mondadori, sconosciuto ad ogni biblioteca. In asta su eBay.

“Il Pitecantropo solitario” di Ignazio di Napoli (mai visto prima!)

Il libro sconosciuto ad ogni biblioteca del misterioso Fedro Editore di Roma, attivo dal 1972 al 1974 e autore di una “perla” bibliofila: “Equinozio segreto” di Leonello Manzi, libro d’artista uscito in 30 copie numerate.