"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tre aste molto interessanti!

Tra tutti i libri in asta su eBay ritengo che siano particolarmente rilevanti soltanto le aste con offerte concrete! Facile porre la famosa prima edizione in asta a diecimila euro, ma se non pervengono offerte cosa si può dire circa la sua effettiva validità? Se accanto al prezzo rimane un vacuo “zero offerte”, a poco serve. Significa solo o che il venditore vuole la luna, o che il libro ha qualcosa che non va, o che in definitiva quello non è il suo valore.

Analizziamo la situazione oggi 8 Luglio 2019. Procediamo dal prezzo più alto per avere un minimo di criterio selettivo. Non consideriamo enciclopedie, i venditori fuori dall’Italia o i lotti di più libri. Anche se altri fattori devono parimenti essere presi in considerazione. Il libro più costoso in asta (con offerte già effettuate) risulta essere:

Alla ricerca di Charlie Chaplin, di Kevin Brownlow (Bologna; Recco, Cineteca di Bologna; Le Mani, 2005); traduzione di Cecilia Cenciarelli e Cristiana Querzé. Situazione: 1 offerta (99 €). Qui il libro in asta.

Gli animali fantastici: dove trovarli, di Newt Scamander [J.K. Rowling] (Milano, Salani, 2015). Situazione: 1 offerta (99 €). Qui il libro in asta.

Il prestigiatore verde, di Bruno Munari ([Verona], Mondadori, 1945). Straordinario libro pop-up esistente in copia unica alla Biblioteca del Centro Apice di Milano. In vendita in diverse librerie online con ampia forbice di prezzi. Situazione: 14 offerte (72 €). Qui il libro in asta.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Oppenheimer: il caso del libro campione di vendite su Amazon e nelle librerie: a caccia della prima edizione del 2007

Ormai molto rara e attivamente ricercata la prima edizione del libro di Kai Bird e Martin J. Sherwin sul padre della bomba atomica, oggi in gran spolvero per la ristampa di Garzanti sulla scia del film di Christopher Nolan, campione di incassi.

…su eBay venduta a 20 € una copia di “Comunismo magico” di Francesco Dimitri

Il 2 agosto 2022, dopo poche ore dalla messa in vendita su eBay, una copia del sempre più raro Comunismo Magico di Francesco Dimitri (Roma, Castelvecchi, 2004) ha preso letteralmente il volo, per 20 euro. Un colpo di fortuna inaudito.

“Beats” di Gabriele Fergola: sempre un pezzo raro e ambito nella galassia Beat

Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. A tal proposito c’è un libro molto interessante, che si intitola Beats, di Gabriele Fergola (Napoli, E.D.A.R.T., 1970). Libro che definire rarissimo è praticamente un eufemismo.

“Italia barbara” di Curzio Malaparte (1926): un fascista pubblicato da Piero Gobetti?

Edizione rara e ricercata con tiratura sconosciuta (si presume 1.000 copie); insolita l’ospitata di Curzio Malaparte in una collana di un editore anti-fascista.

“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni

Interessante pubblicazione del giornalista Marco Filoni dal titolo “Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, dedicata all’oggetto libro. Uscita lo scorso settembre per l’editore Italo Svevo di Trieste.