"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tragedia e supplizio di Sacco e Vanzetti, di Luigi Rusticucci (Napoli, Società di Partecipazione Partenopea G. Rocco, 1928).

 

Esemplare del libro in vendita

 

Non è il primissimo libro uscito sulla vicenda dell’esecuzione dei due italiani negli Stati Uniti – vedi qui un articolo precedente – ma è comunque altrettanto raro del primo. 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & libri affini (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le novità di Simone Berni alla Fiera “Il filo d’Arianna” di Fontanellato

Nella cornice del Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato (PR), 23 & 24 Marzo 2019, alla prima edizione, Simone Berni presenta al gran completo la Trilogia del cacciatore di libri.

“Libri sui libri” che forse non avete ancora: tutti in offerta su Libraccio

Quattro libri sui libri che forse vi sono sfuggiti in questi anni, tutti in offerta su Libraccio a prezzi veramente stracciati – consigli per l’angolo buono della vostra libreria.

Come si fa a riconoscere a vista le edizioni dei “Club degli editori” (e simili) dalle edizioni originali

Per il collezionista e per il venditore di libri è importante sapere riconoscere a vista gli originali dalle edizioni “Club degli Editori”, “Euroclub” e similari, che quasi mai presentano interesse collezionistico e non hanno valore. C’è però una’eccezione in tutto questo ragionamento: i libri di Stephen King.

“Come finiscono le democrazie” di Jean-François Revel in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 26 Gennaio 2019 avvistato “Come finiscono le democrazie” di Jean-François Revel (CDE, 1984), libro perlopiù scomparso e poco trovabile.

CANDITI. IL MISTERO DI VIA DEL RICCIO. CASO ALINOVI. ANIBALLI EDIZIONI BOLOGNA 1984

Molto raro e ricercato. Presente in sole 5 biblioteche aderenti all’OPAC SBN. Il caso di Francesca Alinovi (Parma, 1948 – Bologna, 1983), una critica d’arte assassinata all’età di 35 anni, destò un notevole scalpore mediatico.