"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Una perla di indubbia rarità

Un libro molto difficile da reperire nella sua edizione originale è Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato, di Raffaele Schiavina; edito a cura del Comitato anarchico Pro vittime politiche d’Italia (Paris, J. Bucco, 1927).

Trattasi di vero e proprio Instant book di Raffaele Schiavina sulla tragica vicenda di Sacco e Vanzetti. Il libro, scritto in italiano, fu comunque pubblicato in Francia per il clamore internazionale della vicenda. Anche se, per la verità, Benito Mussolini fino all’ultimo sembra che avesse cercato di salvare la vita dei due anarchici facendo pressioni presso l’ambasciatore americano a Roma che però non ebbero esito favorevole.

Ecco di seguito la galleria fotografica per quanto riguarda Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato, di Raffaele Schiavina (Paris, J. Bucco, 1927):

La vicenda in breve

Ferdinando Sacco (1891-1927) e Bartolomeo Vanzetti (1888 – 1927) erano due attivisti e anarchici italiani residenti negli Stati Uniti. Furono arrestati, processati e condannati a morte con l’accusa di omicidio di due persone presso un calzaturificio di South Braintree, nel Massachusetts. Sebbene ci fossero molti dubbi sulla loro colpevolezza, i due italiani furono comunque condannati a morte da un giudice il 23 Agosto 1927 e giustiziati con la sedia elettrica. La loro memoria sarà riabilitata solamente nel 1977, a cinquant’anni esatta dalla loro morte.

La vicenda ebbe un eccezionale clamore internazionale e per molti anni è stata al centro di dibattiti e insistiti appelli per il riconoscimento dell’innocenza dei due italiani giustiziati.

 

Trovabilità del libro

L’edizione originale del 1927 del libro di Raffaele Schiavina è pressoché introvabile.

Negli anni ’70 la casa editrice Samona & Savelli ne curerà una riedizione. L’ultima edizione conosciuta è del Centro Studi Libertari di Napoli, nel 2007.

Nella galleria fotografica che segue si possono vedere le copertine delle due edizioni:

 

[Si ringrazia R. G. di Milano per la prima segnalazione]

 

 

Disponibilità del libro e di altre opere collegate (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Manuale di esorcismo (molto consultato e vissuto) in asta su eBay

Un interessante manuale di esorcismo stampato a Bassano nel 1815 appare in asta su eBay.

Come si fa a trovare un libro con Vialibri

Cercare su Vialibri non sancisce in maniera definitiva che un libro da noi cercato sia in commercio e disponibile per l’acquisto, ma è comunque un buon punto di partenza.

“Aeropoema futurista delle Torri di Siena” di Dina Cucini (Edizioni futurista di “poesia” 1942) 190 €

Dina Cucini iniziò a girare l’Italia per effettuare serate di declamazione della poesia futurista che la porterà a partecipare e a vincere il premio letterario “Al poeta originale” a Bologna nel 1939. Grazie a questa vittoria riuscì a pubblicare nel 1942 l’unica sua raccolta “L’aeropoema futurista delle Torri di Siena“.

L’introvabile edizione italiana di “Edwin H. Land e la Polaroid” di Peter C. Wensberg (Sperling & Kupfer, 1989)

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia.

“La quiete sotto la pelle” di F. Anibaldi Cantelli: da dove è nata la serie SanPa

La quiete sotto la pelle, che uscì per l’editore Frassinelli nel 1996, è un romanzo in parte autobiografico che è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per mettere in piedi la serie SanPa targata Netflix, sulla comunità di San Patrignano.