"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Una perla di indubbia rarità

Un libro molto difficile da reperire nella sua edizione originale è Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato, di Raffaele Schiavina; edito a cura del Comitato anarchico Pro vittime politiche d’Italia (Paris, J. Bucco, 1927).

Trattasi di vero e proprio Instant book di Raffaele Schiavina sulla tragica vicenda di Sacco e Vanzetti. Il libro, scritto in italiano, fu comunque pubblicato in Francia per il clamore internazionale della vicenda. Anche se, per la verità, Benito Mussolini fino all’ultimo sembra che avesse cercato di salvare la vita dei due anarchici facendo pressioni presso l’ambasciatore americano a Roma che però non ebbero esito favorevole.

Ecco di seguito la galleria fotografica per quanto riguarda Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato, di Raffaele Schiavina (Paris, J. Bucco, 1927):

La vicenda in breve

Ferdinando Sacco (1891-1927) e Bartolomeo Vanzetti (1888 – 1927) erano due attivisti e anarchici italiani residenti negli Stati Uniti. Furono arrestati, processati e condannati a morte con l’accusa di omicidio di due persone presso un calzaturificio di South Braintree, nel Massachusetts. Sebbene ci fossero molti dubbi sulla loro colpevolezza, i due italiani furono comunque condannati a morte da un giudice il 23 Agosto 1927 e giustiziati con la sedia elettrica. La loro memoria sarà riabilitata solamente nel 1977, a cinquant’anni esatta dalla loro morte.

La vicenda ebbe un eccezionale clamore internazionale e per molti anni è stata al centro di dibattiti e insistiti appelli per il riconoscimento dell’innocenza dei due italiani giustiziati.

 

Trovabilità del libro

L’edizione originale del 1927 del libro di Raffaele Schiavina è pressoché introvabile.

Negli anni ’70 la casa editrice Samona & Savelli ne curerà una riedizione. L’ultima edizione conosciuta è del Centro Studi Libertari di Napoli, nel 2007.

Nella galleria fotografica che segue si possono vedere le copertine delle due edizioni:

 

[Si ringrazia R. G. di Milano per la prima segnalazione]

 

 

Disponibilità del libro e di altre opere collegate (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lungo la strada: annotazioni di un turista” di Aldous Huxley (Frassinelli, 1990)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Gennaio 2021 Avvistato “Lungo la strada: annotazioni di un turista” di Aldous Huxley (Frassinelli, 1990): un viaggio appassionato, competente e originale con gli occhi di un turista non convenzionale.

“La profezia di Celestino” di James Redfield in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Luglio 2022 avvistato “La profezia di Celestino” di James Redfield (Milano, Corbaccio, 1994), un libro che ha fatto epoca nel cosiddetto filone New Age.

Il raro “La domatrice” di Agatha Christie (Mondadori, 1939) in asta!

In asta su eBay il raro titolo “La domatrice” di Agatha Christie (Mondadori, 1939). Si tratta della prima edizione pubblicata nella celebre collana “I libri gialli”; questi volumetti erano anche conosciuti come “i libri della palma”.

In cerca di libri nel ricordo di Luciano Gaucci!

Dopo la notizia della scomparsa dell’ex dirigente di calcio Luciano Gaucci andiamo a scoprire i libri usciti negli ultimi anni che lo riguardavano.

Un romanzo che pochi conoscono perché il titolo a un certo punto della sua storia cambia: “Il castigo della democrazia” di Daniel Halévy

Copie di tutte e quattro le edizioni italiane del romanzo di utopia “Storia di quattro anni”, di Daniel Halévy, sono ricercabili dal cacciatore di libri per un libro sottovalutato, che lanciò cento anni fa un presagio che si abbatte sulla nostra epoca.