"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Questo è Cefis – l’altra faccia dell’onorato presidente, di Giorgio Steimetz (Milano, AMI, 1972)

Uno dei libri rari per antonomasia

Ricercato come il Graal, il libro Questo è Cefis di Giorgio Steimetz (Milano, AMI, 1972) spunta sempre quotazioni considerevoli (salvo sviste temporanee), e grazie a 3/4 venditori che da tempo ne hanno acquisito una copia ciascuno, questo raro libro è una presenza costante su eBay e su altri siti. In pratica, le copie sono sempre le stesse, ma di volta in volta variano foto, prezzi richiesti e sito di vendita.

Al momento su eBay ci sono due copie, entrambe a 500 €, che è un prezzo molto più basso che in passato, quando il libro superava quota mille abbondantemente. copia n. 1; copia n. 2

Vi ricorderete che nel 2018 ci fu il caso della copia di Questo è Cefis messa in vendita a 12 €. Se volete sapere cosa successe, leggete i seguenti articoli nell’ordine proposto:

Primo articolo; Questo è Cefis a 12 €

Secondo articolo: Questo è Cefis non è stato venduto a 12 €

Terzo articolo: Un’altra copia, ma stavolta a 1200 €

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La morte della farfalla” di Pietro Citati in bancarella

ROMA BANCARELLA DI VIA ARENULA – Martedì 14 Aprile 2020 Mi permetto di segnalare che a Roma alla fine di Via Arenula, si trova da tempo una bancarella di libri d’occasione (forse chiusa per l’emergenza sanitaria), dove c’era “La morte della farfalla” di Pietro Citati.

“Il mio canto / Moja pesem” (2002) di Srečko Kosovel: i versi di un grande poeta sloveno scomparso a 22 anni in un’edizione unica

Prima edizione in italiano. Srecko Kosovel è considerato uno dei grandi della poesia slovena, nonostante sia scomparso a soli 22 anni. Testo in italiano e sloveno. Esaurito presso l’editore e molto ricercato.

Satira antifascista d’autore: “Il Gibbo” di Tono Zancanaro (Neri Pozza, 1964)

Il titolo “Il Gibbo” si riferisce a Benito Mussolini, associato in modo disinvolto e ironico all’immagine di un gobbo, a causa della sua figura un po’ curva. Zancanaro, attraverso i suoi disegni, si diverte a mettere in ridicolo Mussolini e l’intero regime fascista, rappresentandoli in modo grottesco e surreale.

“Tutta la produzione” del cacciatore di libri alla Mostra-Mercato di Bagno Vignoni

A Bagno Vignoni (SIena), il 14 & 15 Settembre 2019, in occasione della Mostra-Mercato “I colori del libro”, sarà possibile acquistare “tutta la produzione” del cacciatore di libri (9 volumi) al prezzo speciale di 150 €. Per chi è ancora digiuno, ecco la possibilità di una scorpacciata.

“Bravura” di Emmanuel Carrère: per chi ama la letteratura, Frankenstein e i vampiri – 1° ed. italiana

Il romanzo ruota attorno a un soggiorno realmente accaduto che fecero a Villa Diodati, vicino a Ginevra, i coniugi Shelley, Lord Byron e il dottor Polidori (medico di quest’ultimo). Più in particolare sulle notti passate a raccontarsi storie dell’orrore e culminate con una sfida durante la quale, grazie ai suggerimenti di Polidori, nascerà il futuro Frankenstein di Mary Shelley.