"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Mercoledì 23 Giugno 2021 Rovistando tra gli scaffali dei libri del mercatino, ho avvistato, allo stato immacolato di nuovo, un libro interessante dedicato alla storia di una casa editrice dal passato veramente glorioso, facente capo alla famiglia Barbera, contrassegnata dal marchio di una rosa visitata da un’ape e accompagnata dal motto petrarchesco “non bramo altr’esca”.

Lo ha scritto una triade di autori: Milva Maria Cappellini, Aldo Cecconi, Paolo Fabrizio Iacuzzi: La rosa dei Barbera: editori a Firenze dal Risorgimento ai Codici di Leonardo, a cura di Carla Ida Salviati, con presentazione di Paolo Galluzzi, edito in prima edizione a settembre 2012 da Giunti Editore S.p.A, per la Fondazione Renato Giunti.

Questo saggio è il risultato dell’elaborazione coordinata dei testi di tre autori: Milva Maria Cappellini, cui va attribuita la parte prima del libro, con il titolo I Barbera, una famiglia di editori e Aldo Cecconi e Paolo Fabrizio Iacuzzi, ai quali vanno attribuite la parte seconda intitolata: La casa editrice Barbera dopo i Barbera.

Cecconi e Iacuzzi hanno inoltre curato i corposi apparati iconografici (anche a colori) e i testi delle appendici (bibliografia essenziale, indice delle collane, indice dei libri e dei periodici).

Il libro è in formato 8° grande con 284 pagine, impreziosite da numerose immagini d’epoca. Il volume, rilegato in tela, ha una sovracopertina che riporta, su progetto grafico di Adria Villa, la riproduzione della prima lettera che, in data 1857 Giosuè Carducci, giovane di ventidue anni, scrisse al tipografo editore Gaspero Barbera, proponendogli la propria collaborazione (dall’Archivio storico Giunti Editore Fondo Barbera).

Il bel volume, la prima complessiva ricostruzione di un tassello ineludibile della storia dell’editoria italiana, era prezzato 10 euro. (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

La Rosa Dei Barbera Editori Firenze Dal Risorgimento Ai Codici Di Leonardo Forniture assortite, 2012

EUR 18,05
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 18,05
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ustica & Bologna” di Paolo Cucchiarelli: 36 giorni che cambiarono l’Italia

Ustica & Bologna: attacco all’Italia, di Paolo Cucchiarelli (La nave di Teseo, 2020). Esce il nuovo libro del giornalista romano sui due più grandi casi di cronaca in Italia, l’attentato alla Stazione di Bologna e l’abbattimento del DC-9 nei cieli sopra Ustica.

In cerca de “La casa di Mango street” di Sandra Cisneros: l’edizione sparita è la seconda!

“La casa in Mango Street” è un romanzo del 1984 della scrittrice messicano-americana Sandra Cisneros, diventato un classico della coming-of-age-literature per giovani adulti e della letteratura chicana. Si racconta un anno di vita dell’adolescente Esperanza Cordero nel quartiere ispanico di Chicago. Due le edizioni italiane, di cui la seconda si è fatta rarissima.

“La fine della ragione” di Roberto Recchioni al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 4 Ottobre 2019 Avvistata la graphic novel “La fine della ragione” di Roberto Recchioni a un prezzo conveniente.

Le novità di Simone Berni alla Fiera “Il filo d’Arianna” di Fontanellato

Nella cornice del Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato (PR), 23 & 24 Marzo 2019, alla prima edizione, Simone Berni presenta al gran completo la Trilogia del cacciatore di libri.

“Astrattismo e Pop Art” (1974) raro catalogo di Gillo Dorfles in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Novembre 2022 avvistato un raro catalogo curato da Gillo Dorfles dal titolo “Astrattismo e Pop Art” (stampa 1974); solitamente molto ben valutato su internet.