"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 Rovistando tra gli scaffali dei libri del mercatino, ho avvistato, allo stato immacolato di nuovo, un libro interessante dedicato alla storia di una casa editrice dal passato veramente glorioso, facente capo alla famiglia Barbera, contrassegnata dal marchio di una rosa visitata da un’ape e accompagnata dal motto petrarchesco “non bramo altr’esca”.

Lo ha scritto una triade di autori: Milva Maria Cappellini, Aldo Cecconi, Paolo Fabrizio Iacuzzi: La rosa dei Barbera: editori a Firenze dal Risorgimento ai Codici di Leonardo, a cura di Carla Ida Salviati, con presentazione di Paolo Galluzzi, edito in prima edizione a settembre 2012 da Giunti Editore S.p.A, per la Fondazione Renato Giunti.

Questo saggio è il risultato dell’elaborazione coordinata dei testi di tre autori: Milva Maria Cappellini, cui va attribuita la parte prima del libro, con il titolo I Barbera, una famiglia di editori e Aldo Cecconi e Paolo Fabrizio Iacuzzi, ai quali vanno attribuite la parte seconda intitolata: La casa editrice Barbera dopo i Barbera.

Cecconi e Iacuzzi hanno inoltre curato i corposi apparati iconografici (anche a colori) e i testi delle appendici (bibliografia essenziale, indice delle collane, indice dei libri e dei periodici).

Il libro è in formato 8° grande con 284 pagine, impreziosite da numerose immagini d’epoca. Il volume, rilegato in tela, ha una sovracopertina che riporta, su progetto grafico di Adria Villa, la riproduzione della prima lettera che, in data 1857 Giosuè Carducci, giovane di ventidue anni, scrisse al tipografo editore Gaspero Barbera, proponendogli la propria collaborazione (dall’Archivio storico Giunti Editore Fondo Barbera).

Il bel volume, la prima complessiva ricostruzione di un tassello ineludibile della storia dell’editoria italiana, era prezzato 10 euro. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

La Rosa Dei Barbera Editori Firenze Dal Risorgimento Ai Codici Di Leonardo Forniture assortite, 2012

EUR 18,05
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 18,05
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

ATTILIO INFRANZI – LA MIA AUTODIFESA – BOCCIA EDITORE 1991 dedica

Attilio Infranzi, nato nel 1926 e scomparso il 12 ottobre 2013, è stato forse il primo praticante italiano ad ottenere il grado shodan in aikido.

“L’inferno del Bibliofilo” di Charles Asselineau: tre edizioni per un classico della bibliofilia

ROMA BANCARELLA IN VIA ARENULA Venerdì 9 Febbraio 2024 Avvistato “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (Roma, Biblioteca del Vascello, 1993).

Il futuro di Hong Kong: le letture per chi vuole capire una città unica al mondo

Angelo Paratico segnala i libri più interessanti e utili per chi vuole rendersi conto di cosa sia davvero Hong Kong, il “porto profumato” d’Oriente, in un momento cruciale della sua storia.

…su eBay c’è “Il meglio di Federico García Lorca” a 499€

Stupisce, su eBay, una valutazione di 499 € per “Il meglio di Federico García Lorca”, a cura di Leopoldo Carra (Guanda, 2007). Potrebbe essere un errore di inserimento della cifra, se non fosse per quel “rarissimo” inserito nel titolo.

L’ASTA CHIUDE OGGI – Todeslager di Irène Gaucher (1947): RARISSIMO DOCUMENTO STORICAMENTE IMPORTANTE – foto esclusive dai lager

Rarissima prima stampa in lingua tedesca (1947) dell’autrice francese Irène Gaucher. Titolo originale: Camps de Mort tradotto come “Todeslager”. Contiene alcune immagini agghiaccianti da diversi campi di concentramento tedeschi.