"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La scimmia vestita: bambini lupo, orso, leopardo, gazzella (…): 47 casi di ragazzi selvaggi, di Anna Ludovico (Roma, A. Armando, 1979).

 

 

 

 

 

 

Raro saggio sul delicato tema dei bambini allevati dagli animali. Si ripercorre la storia di 47 differenti casi in tutto il mondo. Lavoro di psichiatria imprescindibile.

Ludovico nel suo saggio, intitolato La scimmia vestita. Bambini lupo, orso, leopardo, gazzella…47 casi di ragazzi selvaggi, riporta 47 casi di bambini e ragazzi allevati da lupi, orsi, capre, pecore, maiali, leopardi e gazzelle.

Nel caso dei bambini allevati dai lupi il linguaggio verbale è assente. Infatti “tutti i bambini-lupo condividono una caratteristica comune, che è importante per lo studioso della lingua più ancora che per lo studioso della mitologia, cioè la mancanza di linguaggio”.

Le ricerche condotte sui bambini-lupo documentano che è frutto dell’educazione non soltanto l’acquisizione del linguaggio verbale ma anche l’assunzione della posizione eretta, la socializzazione con i propri simili e le abitudini alimentari. Viene riportato il caso di un bambino di circa 9-10 anni vissuto in isolamento, che, trovato in una tana insieme ad un lupo e a due cuccioli, viene catturato.

Inserito in un normale contesto sociale “il fanciullo cammina a quattro zampe; non parla ed emette solo ringhi. Ha paura degli adulti e scappa, al contrario, ringhia contro i bambini e cerca di graffiarli. È disgustato dai cibi cotti e invece divora con avidità la carne cruda. Mentre mangia non permette a nessuno di avvicinarsi, ma divide, senza opporsi, il suo cibo con un cane. In seguito impara a mangiare qualsiasi cosa, sebbene il cibo preferito rimanga la carne cruda; rosicchia ossi, specialmente se sono crudi, e mangia terra e sassolini. Non lo si può costringere ad indossare nessun indumento, neanche nella stagione più fredda. Continua a preferire cani, sciacalli e tutti gli altri quadrupedi, e non disdegna di dividere il cibo con essi. Non mostra attaccamento per nessuno e non gioca mai con i bambini. Sembra capire poco di quanto gli si dice e non curarsi di quanto gli accade intorno. Solo raramente adopera dei segni quando vuole qualcosa e soprattutto quando ha fame, allora si indica la bocca […

[autore: Maurizio Moscone; fonte: https://it.zenit.org/]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

pamphlet antimonarchico – Emilio Settimelli – Saboia e Soci – ed. 1944 MOLTO RARO

Rarissimo opuscolo (26 pagine) di Emilio Settimelli (1891 – 1954) è stato uno scrittore fiorentino. A lui si deve la formulazione, in collaborazione con Tommaso Marinetti e Bruno Corra, dell’idea di Teatro Futurista. Edizione originale di un pamphlet di feroce tono antimonarchico (Domenico Cammarota).

Un misterioso libro futurista russo: “Igra v adu” [Gioco all’inferno] del 1912

Igra v adu (“Gioco all’inferno”) dei poeti Aleksej Kručënych e Velimir Chlebnikov è il primo libro futurista russo litografato: questa prima edizione stampata a Mosca nel 1912 è illustrata con quattordici litografie (compresa la copertina frontale) di Natal’ja Gončarova.

Tre prime edizioni russe (in lingua inglese!) di Ernest Hemingway: curiosità in asta

In scadenza (h. 21 circa del 2 Dicembre) un’asta molto particolare: 3 prime edizioni russe – ma in lingua inglese! – di Ernest Hemingway. Precisamente: “Il vecchio e il mare”, “Addio alle armi” e “Verdi colline d’Africa”.

Pier Paolo Pasolini. Il sogno di una cosa. Garzanti 1962

Pier Paolo Pasolini. Il sogno di una cosa. Garzanti 1962

“Concerto per Rane” di Osvaldo Patani e Carlo Guarienti in asta su Catawiki

Concerto per Rane, di Osvaldo Patani e Carlo Guarienti (Giorgio Upiglio, 1983). In asta su Catawiki questo prezioso libro d’artista tirato in 85 copie con 3 acqueforti di Carlo Guarienti. Le copie sono firmate dai due artisti.