"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Una piccola collezione in tema Star Wars in varie lingue

Interessante lotto di 10 libri sul fenomeno Star Wars.

Il lotto comprende:

The Art Of Star Wars – Return Of The Jedi -Ballantine – 1994.

Star Wars: From Concept To Screen To Collectible – Chronicle – 1992.

De Terugkeer Van De Jedi (in olandese) – Bruna – 1983.

La Guerre Des Etoiles 1 (in francese) – Q.S. Publishing – 1997.

Star Wars Archives (in olandese) – Kosmos – 2007.

ILM – Into The Digital Realm – Virgin – 1996.

Technical Journal Of The Planet Tatooine – Starlog – 1993.

Technical Journal Of The Rebel Forces – Starlog – 1994.

20th Anniversary Souvenir – Titan – 1997.

Returning Of The Jedi Pop-up Book – Random – 1983.

 

Il lotto di libri in asta su Catawiki

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tra misteriosi bassotti e libri bestseller, la vita della Dottoressa Tirone

Alma Manuela Tirone, da tutti conosciuta come la Dottoressa Tirone, fu autrice di bestseller di dietologia tra gli anni ’70 e ’90 e poi coinvolta in uno scandalo – la morte la colse mentre stava per preparare un’autobiografia che si annunciava dirompente.

Su eBay appare una copia di “Portami su quello che canta” di Alberto Papuzzi

“Portami su quello che canta” di Alberto Papuzzi è un saggio-inchiesta sul caso dello psichiatra Giorgio Coda, poi condannato per maltrattamenti con l’interdizione dalla professione medica per alcuni anni. Il libro è scomparso.

Una copia della rara edizione militare di “Dracula” (circa 1943) a un prezzo interessante

In vendita nel Regno Unito una rara copia della cosiddetta “edizione militare” di Dracula (1943) a un prezzo interessante: un’occasione che potrebbe non ripetersi…

Eccezionale: “Asia Mysteriosa” (1929) di Zam Bhotiva con dedica autografa a Otto Rahn!

Ragguardevole esemplare di un’opera molto rara e ricercata del grande esoterista Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani recante una dedica autografa allo storico e scrittore tedesco Otto Rahn (1904-1939).