"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Queste le cinque edizioni catalogate nel Sistema Bibliotecario Nazionale

 

  • Il dominio dell’aria: saggio sull’arte della guerra aerea, con un’appendice contenente nozioni elementari di aeronautica, di Giulio Douhet, Roma, Stabilimento poligrafico per l’amministrazione della guerra, 1921.

 

  • Il dominio dell’aria: saggio sull’arte della guerra aerea di Giulio Douhet, Roma, C. De Alberti, 1927.

 

  • Il dominio dell’aria: probabili aspetti della guerra futura e gli ultimi scritti, del gen. Giulio Douhet; con prefazione di Italo Balbo, Milano, A. Mondadori, [1932]

 

  • Il dominio dell’aria, di Giulio Douhet, Roma, Rivista aeronautica, stampa 1955.

 

 

  • Il dominio dell’aria e altri scritti, di Giulio Douhet; a cura e con un saggio introduttivo di Luciano Bozzo, Roma, Aeronautica Militare, Ufficio Storico, 2002.

 

 

Che cos’era il dominio dell’aria?

Il dominio dell’aria è un libro scritto da Giulio Douhet nel 1932 e narra dell’utilizzo dell’aviazione da guerra, a partire dalle prime esperienze del bombardamento dal cielo, effettuate dagli austroungarici nel luglio del 1849 durante l’assedio di Venezia.

Tuttavia, i bombardamenti aerei per terrorizzare le popolazioni civili furono ideati e messi in pratica dagli italiani, e in particolare proprio dal generale dei bersaglieri Giulio Douhet. Nel 1911, durante la guerra italo-turca, Douhet sperimentò l’utilizzo degli aeroplani non solo per le ricognizioni in campo nemico, ma anche per bombardare le posizioni nemiche ad alta quota.

Il primo vero bombardamento aereo fu effettuato dal sottotenente Giulio Gavotti, che lanciò quattro granate dal suo monoplano su un accampamento turco e sull’oasi di Tripoli. Anche se il danno causato fu limitato, la tecnica si affinò in poco tempo, grazie all’invenzione del primo sistema di innesco e sgancio automatico delle bombe.

Il generale Douhet continuò a riflettere sugli utilizzi degli aeromobili in ambito bellico e sviluppò la teoria del “terrore aereo”. Secondo Douhet, per ottenere la vittoria non era sufficiente distruggere le forze nemiche, ma era altrettanto importante fiaccare il morale della popolazione civile con il bombardamento indiscriminato.

Il suo libro Il dominio dell’aria del 1921 contiene molti dei suoi pensieri su questo argomento, tra cui la seguente citazione: “In ordine al conseguimento della vittoria avrà certamente più influenza un bombardamento aereo che costringa a sgombrare qualche città di svariate centinaia di migliaia di abitanti che non una battaglia del tipo delle numerosissime che si combattono durante la grande guerra senza risultati di apprezzabile valore“.

Questa teoria ha trovato numerosi sostenitori nel corso degli anni, nonostante le controversie sull’efficacia del bombardamento indiscriminato sulla popolazione civile. In ogni caso, l’introduzione dell’aviazione da guerra ha rivoluzionato la strategia militare e ha reso possibile una maggiore precisione e velocità di attacco, oltre che un maggiore controllo del campo di battaglia da parte dei comandanti.

 

 

Disponibilità delle edizioni citate (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

È Mondadori ma è già introvabile: “Giochi finiti e infiniti” di James P. Carse (1987)

In questa brillante e arguta esplorazione filosofica, la vita dell’uomo è vista da Carse in chiave di gioco. Ma quanti e quali sono i giochi umani?

Raro lotto di 4 libri sulla vicenda del matematico bibliofilo e “ladro di libri” Guglielmo Libri (anni 1848-1850)

Ecco quello che succede quando si amano troppo i libri! In vendita un lotto di 4 libri/opuscoli originali dell’epoca (anni 1848-1850) sul celebre caso dei furti di libri e delle vicissitudini dell’artefice, il conte fiorentino Guglielmo Libri che mise assieme una invidiabile collezione di oltre 50.000 tomi, molti dei quali risultarono sottratti alle maggiori biblioteche del tempo.

CARRARA 2a Mostra Celebrativa del MARMO 1935 Pubblicità Fotografie MOLTO RARO

2° mostra celebrativa del marmo: Carrara 21 luglio - 15 settembre 1935, a cura della Reale Accademia di Belle Arti di Carrara (Lucca, Officina Tipografica Artigiana, 1935). Di questo opuscolo è noto un solo esemplare in collezioni o raccolte pubbliche, conservato...

“Il Planiverso” di Alexander K. Dewdney: questo libro esiste solo in una realtà a 2 dimensioni

Un libro stranissimo, che fa “genere” da solo, o al massimo con un altro: “Il Planiverso” di Dewdney ci porta a fare la scoperta di una realtà ai cui abitanti noi siamo completamente invisibili.

Lotto di 8 opere di poesia americana underground 1970-1980

In asta su Catawiki un lotto di 8 opere di poesia americana underground 1970-1980 tra cui: Gail Chiarrello, Tim Daly, Giulia Niccolai, Frank Murphy, Barrett Watten, Carla Harryman, Jeffrey A. Z. Zable, Curtis Faville.