ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Venerdì 12 Aprile 2024 Mi sia consentito di suggerire, agli amici bibliofili, qualora per avventura non lo avessero ancora acquistato, un libro, che io comperai appena pubblicato a novembre 2009, tanto lo reputo imperdibile, per tutti coloro che amano i libri e la cultura in generale. Si tratta di: Non sperate di liberarvi dei libri, di Jean-Claude Carrière (1932-2021), sceneggiatore televisivo e cinematografico, autore teatrale, romanziere, poeta e saggista unitamente a Umberto Eco (1931-2016), filosofo, medievista, sociologo e accademico, edito nel 2009 in Francia da Grasset&Fasquelle e in Italia presso Bompiani, a cura di Jean Philippe de Tonnac, cui si deve anche la prefazione e nella traduzione di Anna Maria Lorusso.
Seguì nel 2011 una ristampa sempre della Bompiani (con copertina diversa) e nel 2017 un’altra edizione da parte della casa editrice La Nave di Teseo di Milano, nella collana I Delfini.
Si tratta di una dotta e brillante conversazione tra due grandi bibliofili, in cui entrambi gli autori testimoniano una fede assoluta e incrollabile, oltre che eterna, nella forza positiva della pagina scritta.
Dalla quarta di copertina:
“Il libro è come il cucchiaio, il martello, la ruota, le forbici. Una volta che li hai inventati non puoi fare di meglio” [Umberto Eco].
Il libro, che mi procurai a suo tempo presso la libreria in oggetto indicata, è un brossurato, con sovraccoperta editoriale illustrata, in formato 8° di pagine 271, almeno nella sua prima edizione Bompiani del 2009 e con un prezzo indicato di euro 19,00. (dall’archivio di Enrico Pofi)
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)