"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

MILANO STUDIO BIBLIOGRAFICO CHARTALAND, POCO TEMPO FA  Avvistata una copia del rarissimo Costante Girardengo, di N. M. Lodi (Milano, Modernissima, 1920), della collana I Campionissimi. Il libricino non risulta neanche schedato nell’OPAC SBN ed è di fatto rarissimo. Acquistato da un collezionista locale.

 

 

Altri libri sul personaggio (sempre aggiornato)

 

 

 

 

[Si ringrazia R. G. per la segnalazione]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro raro da cercare e collezionare: “Fai ciò che vuoi: vita e opere di Aleister Crowley” (2006) di Lawrence Sutin

Interessante e rara biografia sul controverso esoterista, astrologo, scrittore, poeta e alpinista britannico Aleister Crowley (1875-1947). Libro che si è fatto quasi irreperibile, scritto dal “mago” delle biografie scomode, Lawrence Sutin.

“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)

Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo. L’opera in questione rende noti i molteplici interessi di questo scienziato e al tempo stesso apre un filone importante che pone la creatività alla base dell’intelletto dell’uomo moderno. E poi c’è Star Trek!

“Convergenze parallele” sul caso Moro, di Sergio Flamigni

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Novembre 2018 Avvistato “Convergenze parallele” di Sergio Flamigni (Kaos, 1998); libro scottante sul caso Moro.

“Tutta la produzione” del cacciatore di libri alla Mostra-Mercato di Bagno Vignoni

A Bagno Vignoni (SIena), il 14 & 15 Settembre 2019, in occasione della Mostra-Mercato “I colori del libro”, sarà possibile acquistare “tutta la produzione” del cacciatore di libri (9 volumi) al prezzo speciale di 150 €. Per chi è ancora digiuno, ecco la possibilità di una scorpacciata.

“Lucida Mansi nella leggenda e nella storia” (1930) di Eugenio Lazzareschi: il libro cult e il patto col Diavolo

Lucida Mansi (1606 – 1649), nobildonna lucchese, affascina e atterrisce gli animi ancora oggi, secoli dopo la sua morte avvolta da un sinistro alone di mistero. La sua vita e la sua morte si intrecciano in una narrazione allucinata e affascinante, mescolando la storia al folklore locale. E il libro su di lei è un cult assoluto.