"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash / La prima edizione italiana di Frankenstein

Come “Dracula” di Bram Stoker, un’altra edizione eccellente uscita in tempo di guerra!

La prima edizione italiana di Frankenstein di Mary Shelley (Roma, Donatello De Luigi Editore, 1944). Sì, lo stesso destino del Dracula di Bram Stoker (vedi l’ultima copia venduta) – entrambi usciti durante la guerra, stampati con carta di pessima qualità, poco pubblicizzati, avvolti “nell’ombra”, come gli illustri personaggi che descrivono preferiscono ampiamente, del resto.

Una copia del libro è on vendita su eBay, al costo di 319 € spedizione inclusa.

 

Per chi volesse solo leggere il libro

Frankenstein, di Mary Shelley (Sant’Arcangelo di Romagna, Joybook, 2008). La copia più conveniente in vendita su Libraccio al costo di 6,85 € spedizione inclusa.

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Pet Shop Boys Catalogue” di Chris Heath: l’opera conclusiva del duo più famoso della storia del Pop

“Pet Shop Boys – Catalogue” è una retrospettiva dell’intera carriera di Neil Tennant e Chris Lowe, duo pop che ha già attraversato più di 20 anni. Il libro include tutti gli eleganti design delle copertine delle loro uscite, foto esclusive delle riprese di ciascuno dei loro video, film, concerti e spettacoli teatrali, decorazioni sceniche sperimentali e modelli stravaganti di moda e costumi, uscite, merchandising, servizi fotografici e persino i loro personali Inviti e le cartoline di Natale.

Morto Andrea G. Pinketts, lui forse direbbe: “solo un dettaglio”!

Morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts, creatore di Lazzaro e simbolo della Milano gialla. Lo ricorda il collega e amico Alex Panigada con una frase che merita di essere incisa.

“La lampada rossa” di Arthur Conan Doyle in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Marzo 2019 avvistato “La lampada rossa: storie di medici e medicine”, di Arthur Conan Doyle (Passigli Editore, 2011), un inedito del 1894 del creatore di Sherlock Holmes.

Assalto ai libri di Carlos Ruiz Zafón dopo la notizia della scomparsa

Assalto ai libri di Carlos Ruiz Zafón dopo la notizia della scomparsa – in Italia il primo ad essere apparso fu “Il principe della nebbia” (Torino, SEI, 2002), ma non è facile individuare la prima edizione.

“Streghe a Venezia” di Nico Bussolaro al mercatino di Emmaus

ALBIGNASEGO (PADOVA) Emmaus di Via Paolo Mascagni – Sabato 28 Settembre 2019 – Avvistato il raro “Streghe a Venezia”, di Nico Bussolaro (Padova, Editrice Sapere, 1979), sulla storia dell’Inquisizione a Venezia.