"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Poesie di Luca, di Luca Vannucchi (Milano, La Nuova Guanda, 1985).

A. B. mi segnala Poesie di Luca, di Luca Vannucchi (Milano, La Nuova Guanda, 1985). Come ci si aspetterebbe dal titolo è proprio un libricino di poesie. Ma la quarta di copertina ci spiazza e non può fare a meno di colpirci:

“L’autore di queste poesie, scomparso in un incidente automobilistico nel febbraio 1984 [aveva 27 anni, n.d.A.], non ha potuto rivedere, in vista della pubblicazione, i testi che qui si presentano. Tra i suoi scritti è stato trovato un primo gruppo di poesie dattiloscritte e in parte corrette; un secondo gruppo è stato invece scelto tra quelle che si leggevano, ancora manoscritte, nei suoi taccuini. Questa diversa origine spiega i motivi per cui le poesie sono state suddivise in due sezioni distinte e rende ragione di quella varietà e talvolta disomogeneità di tono che il lettore può sentire nell’avvicinarsi ad esse. In queste poesie la coerenza interna va ricercata nel personale sentimento di quell’oscuro “male di vivere” che diviene impegno ostinato di esperienza e di verità, dove sempre vivo e costante è lo sforzo di giungere a un risultato poetico senza forzare il linguaggio, ma lasciandolo anzi aderire il più possibile alla forma piana, e talora addirittura tradizionale che è forse la cifra stilistica più personale di questi testi.”

 

Libro che si è fatto molto raro e inaspettatamente ricercato da qualche anno, con molti estimatori.

 

Il libro è stato ristampato dal Gruppo Albatros Il Filo nel 2009, mantenendo lo stesso disegno di copertina. Anche la ristampa è pressoché introvabile.

 

 

 

 

 

 

 

Chi era Luigi Vannucchi, il padre di Luca

Luigi Vannucchi è stato un attore e regista italiano nato a Caltanissetta nel 1930 e morto suicida a Roma nel 1978. Ha recitato in numerosi spettacoli teatrali, collaborando con compagnie di notevole prestigio come quella di Gassman-Squarzina e il Piccolo Teatro di Milano. In parallelo alla carriera teatrale ha lavorato anche nel cinema, recitando in film come “La tenda rossa” di Mikhail Kalatozishvili e “Anno uno” di Roberto Rossellini. Tuttavia, è nella televisione che ha raggiunto la maggior popolarità interpretando numerosi ruoli in sceneggiati televisivi come “I promessi sposi” e “Delitto e castigo“. Ha diretto anche alcuni spettacoli teatrali e partecipato al doppiaggio di film. Ha lasciato questo mondo all’età di 47 anni.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il libro manoscritto da oriente a occidente” di Maria Luisa Agati

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 settembre 2019. Su una bancarella avvistato “Il libro manoscritto da oriente a occidente”, di Maria Luisa Agati (L’erma di Bretschneider, 2009), destinato a una ristretta cerchia di bibliofili.

Un rara edizione “ad personam” della Certosa di Parma in asta su eBay

su eBay c’è in asta la copia n. 131 di 200 de “La Certosa di Parma” di Stendhal (Rusconi, 1966).

“Il Meraviglioso” di Pietro Mariotti (1916) in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 14 Luglio 2018 Avvistata una copia di “Il Meraviglioso”, di Pietro Mariotti (Tipografia Agostino Ziosi, 1916). Si parlava già di fantastico!

Riaperto il caso di Simonetta Cesaroni: ecco il libro più raro e introvabile!

Un saggio sull’informazione, la ricostruzione di un fatto di cronaca nera, ma allo stesso tempo un poliziesco e un giallo. Il libro è soprattutto un’analisi spietata ma nitida delle investigazioni su uno dei casi emblematici della nostra Italia.

“La trilogia del cacciatore di libri” a Fontanellato (PR) il 22, 23 e 24 marzo 2019

Alla Fiera di Fontanellato (22-24 marzo 2019) esordisce la “trilogia del cacciatore di libri” di Simone Berni; libro origami in omaggio come gadget a tutti gli acquirenti.