"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Poesie di Luca, di Luca Vannucchi (Milano, La Nuova Guanda, 1985).

A. B. mi segnala Poesie di Luca, di Luca Vannucchi (Milano, La Nuova Guanda, 1985). Come ci si aspetterebbe dal titolo è proprio un libricino di poesie. Ma la quarta di copertina ci spiazza e non può fare a meno di colpirci:

“L’autore di queste poesie, scomparso in un incidente automobilistico nel febbraio 1984 [aveva 27 anni, n.d.A.], non ha potuto rivedere, in vista della pubblicazione, i testi che qui si presentano. Tra i suoi scritti è stato trovato un primo gruppo di poesie dattiloscritte e in parte corrette; un secondo gruppo è stato invece scelto tra quelle che si leggevano, ancora manoscritte, nei suoi taccuini. Questa diversa origine spiega i motivi per cui le poesie sono state suddivise in due sezioni distinte e rende ragione di quella varietà e talvolta disomogeneità di tono che il lettore può sentire nell’avvicinarsi ad esse. In queste poesie la coerenza interna va ricercata nel personale sentimento di quell’oscuro “male di vivere” che diviene impegno ostinato di esperienza e di verità, dove sempre vivo e costante è lo sforzo di giungere a un risultato poetico senza forzare il linguaggio, ma lasciandolo anzi aderire il più possibile alla forma piana, e talora addirittura tradizionale che è forse la cifra stilistica più personale di questi testi.”

 

Libro che si è fatto molto raro e inaspettatamente ricercato da qualche anno, con molti estimatori.

 

Il libro è stato ristampato dal Gruppo Albatros Il Filo nel 2009, mantenendo lo stesso disegno di copertina. Anche la ristampa è pressoché introvabile.

 

 

 

 

 

 

 

Chi era Luigi Vannucchi, il padre di Luca

Luigi Vannucchi è stato un attore e regista italiano nato a Caltanissetta nel 1930 e morto suicida a Roma nel 1978. Ha recitato in numerosi spettacoli teatrali, collaborando con compagnie di notevole prestigio come quella di Gassman-Squarzina e il Piccolo Teatro di Milano. In parallelo alla carriera teatrale ha lavorato anche nel cinema, recitando in film come “La tenda rossa” di Mikhail Kalatozishvili e “Anno uno” di Roberto Rossellini. Tuttavia, è nella televisione che ha raggiunto la maggior popolarità interpretando numerosi ruoli in sceneggiati televisivi come “I promessi sposi” e “Delitto e castigo“. Ha diretto anche alcuni spettacoli teatrali e partecipato al doppiaggio di film. Ha lasciato questo mondo all’età di 47 anni.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Su eBay c’è un’ottima occasione: “Ho visto l’uomo nero” di Claudio Cerasa

Un’occasione da cogliere al volo. Un libro raro in vendita su eBay ad una valutazione del tutto accessibile. Stiamo parlando di Ho visto l’uomo nero (Roma, Castelvecchi, 2007). L’inchiesta sulla pedofilia a Rignano Flaminio tra dubbi, sospetti e caccia alle streghe.

CANDITI. IL MISTERO DI VIA DEL RICCIO. CASO ALINOVI. ANIBALLI EDIZIONI BOLOGNA 1984

Molto raro e ricercato. Presente in sole 5 biblioteche aderenti all’OPAC SBN. Il caso di Francesca Alinovi (Parma, 1948 – Bologna, 1983), una critica d’arte assassinata all’età di 35 anni, destò un notevole scalpore mediatico.

In cerca de “La casa di Mango street” di Sandra Cisneros: l’edizione sparita è la seconda!

“La casa in Mango Street” è un romanzo del 1984 della scrittrice messicano-americana Sandra Cisneros, diventato un classico della coming-of-age-literature per giovani adulti e della letteratura chicana. Si racconta un anno di vita dell’adolescente Esperanza Cordero nel quartiere ispanico di Chicago. Due le edizioni italiane, di cui la seconda si è fatta rarissima.

“Le lettere di Fantozzi” di Paolo Villaggio in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Marzo 2019 Avvistata una copia della prima edizione di “Le lettere di Fantozzi”, di Paolo Villaggio (Rizzoli, 1976).

Manoscritto trovato a Saragozza, di Jan Potocki

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Agosto 2022 Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistata una copia di “Manoscritto trovato a Saragozza” di Jan Potocki nella prima edizione integrale di Guanda.