"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
L’allegria, di Giuseppe Ungaretti (Milano, Giulio Preda Editore, 1931).

 

 

L’allegria” è una raccolta di poesie scritte da Giuseppe Ungaretti e pubblicata per la prima volta nel 1919 con il titolo “Allegria di naufragi“. Questa raccolta è stata poi riveduta e ripubblicata con il titolo definitivo nel 1931 e successivamente nel 1942. Si tratta di una raccolta di liriche che esprimono principalmente i sentimenti del poeta durante la prima guerra mondiale, esplorando temi come il dolore, la fraternità e l’umanità.

La raccolta è divisa in cinque sezioni, ognuna delle quali dedicata a un periodo differente, dall’inizio della guerra fino alla fine. Il titolo stesso suggerisce un’esultanza che si manifesta anche nei momenti più difficili. Tra le poesie più famose della raccolta ci sono “Mattina” e “Soldati“.

In termini di stile, la metrica delle liriche di Ungaretti è stata definita come “nuova, scarna, secca”, caratterizzata da versi brevi e frantumati, ma nel complesso rimane un canto che può essere ricostruito dal lettore. L’opera è stata molto apprezzata per la capacità di Ungaretti di catturare l’essenza dell’esperienza della guerra in modo molto personale e intimo.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

DRACULA IL PRINCIPE DELLE TENEBRE (Ed. Sugar 1966 MOLTO RARO con fascetta) – Bram Stoker

Dracula il principe delle tenebre, di Bram Stoker (Milano, Sugar, 1966). Molto raro con la presenza della fascetta editoriale originale.

“La storia di Igor Markevic” di Fasanella & Rocca

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI 10 Aprile 2018 Si segnala una copia del libro di Giovanni Fasanella e Giuseppe Rocca: “La storia di Igor Markevic” a 5 €- per collezionisti risparmiosi.

“Il fratello italiano” di Giovanni Arpino alla Pugacioff

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 22 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire, ricordo il ritrovamento della prima edizione de “Il fratello italiano” di Giovanni Arpino (Rizzoli, 1980).

FRANCO LOI – POESIE D’AMORE 1974, 500 Copie numerate, disegni di Ernesto Treccani. Raro, 59 €

  Poesie d'amore, di Franco Loi; acqueforti di Ernesto Treccani (San Giovanni Valdarno, Il Ponte, 1974). Edizione di 500 esemplari numerati, di cui i primi 150 contengono 2 acqueforti originali di E. Treccani. L'esemplare in vendita        ...

“Vampiri sepoltura e morte” di Paul Barber (Pratiche, 1994): casomai vi servisse!

MONZA LIBRERIA LIBRACCIO Piazza Indipendenza – Sabato 29 Gennaio 2022 Oggi alla libreria è stato avvistato un raro libro della collana Nuovi Saggi della casa editrice, non più in attività, Pratiche di Parma: “Vampiri sepoltura e morte” di Paul Barber.