"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Spuntano alcune copie di Brian il fratello segreto di Martin Mystère. Crediamo possa trattarsi di un albo programmato in uscita nella celebre serie del detective dell’impossibile Martin Mystère di Alfredo Castelli che per errore o della redazione o della tipografia è stato diffuso per la vendita prima del previsto. Il fatto è che non presenta nessun numero. Presumiamo che il numero non fosse stata ancora assegnato. Non si comprende davvero come possa essere avvenuto un errore del genere.

Alcune edicole milanesi e di Monza avevano ricevuto – e a quanto pare tranquillamente posto in vendita – queste copie con la copertina come qui di fianco mostrata. Poi sembra che siano state rimosse. Quanto potranno valere le copie senza numero per i collezionisti?

C’è una strana premessa, alla tavola d’apertura;

“Martin stava per ribattere, ma Brian lo interruppe: la faccenda era estremamente complicata e sarebbero state necessarie ore di spiegazioni, che un risveglio avrebbe bruscamente interrotto.
Brian porse al fratello un grosso volume, e Martin era pronto a giurare che fino a un attimo prima non l’avesse con sé. “Pure io mi sono specializzato in quelli che tu chiami ‘mysteri’, anche se qui hanno caratteristiche diverse. In particolare mi interesso dei rapporti tra i nostri universi. Questo è il miglior testo esistente sull’argomento. Me lo sono procurato per te sperando che prima o poi ti degnassi di sognarmi.”.
Martin borbottò qualcosa a cui Brian non fece caso. “Qui è spiegato tutto molto chiaramente. Nel tuo mondo se ne sono occupati Sant’Agostino, Ibn El Arabi, Frederik Van Eeden, il marchese d’Hervey de Saint-Denys, Stephen LaBerge, ma gli unici ad andarci veramente vicini sono stati gli aborigeni australiani. Secondo loro, il “Mondo del sogno” e la “realtà” convivono e si influenzano reciprocamente, ed è possibile passare da una dimensione all’altra”.

Ultim’ora: l’episodio è citato in Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni:

(…) Il grande autore di fumetti Alfredo Castelli, sfuggendo al controllo della (…), di nascosto, come un (..), aveva realizzato (…), che svelava ai lettori del detective dell’impossibile l’esistenza di un fratello, Brian, di cui nessuno aveva mai sentito parlare prima. Eppure (…) – (continua su Nuovi casi per il cacciatore di libri)

[Si ringraziano P. A. e M. F. di Milano per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Delle apparizioni ed operazioni de’ spiriti” (1765): Atanasio Cavalli il primo debunker italiano?

Rarissimo e molto ricercato. Uno dei primi testi sulla casistica e sulla classificazione degli spiriti. Il trattato fu scritto a seguito di quanto successo nella notte del 25 giugno 1764 nel convento torinese dei carmelitani, quando vennero percepiti luci, rumori, spostamenti di oggetti.

Diamo uno sguardo ai primi libri (e rispettive valutazioni) di Sandro Bevilacqua

Le prime edizioni del poeta e scrittore Sandro Bevilacqua (1913-1985) sono ancora reperibili a prezzi interessanti sul mercato librario. Perché non investire su questo nome?

Appare in asta una copia del misterioso “My Brother Pablo Escobar” firmata e con l’impronta digitale del fratello Roberto

Misterioso libro, praticamente sparito dalla circolazione già nell’anno di stampa 2016, salvo sporadici avvistamenti. Tutte le 200 copie della tiratura si dice siano state fatte stampare a Medellin in Colombia dal fratello del narcotrafficante Pablo Escobar.

Assalto ai libri di Carlos Ruiz Zafón dopo la notizia della scomparsa

Assalto ai libri di Carlos Ruiz Zafón dopo la notizia della scomparsa – in Italia il primo ad essere apparso fu “Il principe della nebbia” (Torino, SEI, 2002), ma non è facile individuare la prima edizione.

Una prima edizione assoluta di “Cien años de soledad” di Gabriel García Márquez (Editorial Sudamericana, 1967)

MILANO MERCATO DI VIALE PAPINIANO Venerdì 30 Agosto 2024 Un felice incontro passeggiando fra qualche bancarella, la prima edizione originale dell’immortale romanzo di Gabriel García Márquez (1927-2014), “Cent’anni di solitudine”, uno dei romanzi più significativi del ‘900 mondiale.