"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA LIBRERIA LIBRACCIO Via Nazionale, 254/255, Mercoledì 23 Febbraio 2022 Avvistati alcuni libri appartenuti a noto giornalista e scrittore milanese-romano, scomparso nel 2017. Materiale sempre interessante perché volumi a volte con firme e dediche. Le bombe di Savona 1974-’75: chi c’era racconta, di Massimo Macciò (Savona, 2007); Acca Larentia: Quello che non è stato mai detto, di Valerio Cutonilli, Luca Valentinotti (Roma, Edizioni Trecento, 2009); La lunga notte della rivolta: Reggio Calabria 1970-1971: una ribellione popolare nel Sud d’Italia, di Domenico Nunnari (Reggio Calabria, Laruffa, 2010); Il caso Aldo Moro, di Richard Drake (Milano, Marco Tropea, 1996); Vita e morte di Ulrike Meinhof, di Mario Krebs (Milano, Kaos, 1991); L’arcivescovo del genocidio, di Marco Aurelio Rivelli (Milano, Kaos, 1999).

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Era il 600° anniversario Dantesco (1921) – Usciva l’edizione rilegata in pergamena del “Canzoniere illustrato” da Dante Gabriel Rossetti

Nell’anno del 7° Centenario della scomparsa del sommo Dante Alighieri, tra le tante opere rispolverate per l’occasione dai venditori spicca un’edizione del “Canzoniere” illustrata da Dante Gabriel Rossetti, che uscì in occasione del 6° Centenario della scomparsa del “Sommo”. Mostra una straordinaria copertina in pergamena con titolazioni in oro zecchino impresse al piatto, in soli 200 esemplari.

Una copia del libro cult “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz in asta su eBay

In asta su eBay una copia di “Questo è Cefis”, di Giorgio Steimetz (Milano, AMI, 1972) – da molti considerato uno dei libri più ricercati in assoluto del ‘900. Tutte le volte che appare in vendita una copia di questo libro, si scatena la bagarre.

“Il morbo di Gutenberg” di Ambrogio Borsani in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Luglio 2020 Avvistato “Il morbo di Gutenberg”, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014), un “libro sui libri” classico, scritto da un cultore della materia.

…su eBay due copie di “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz a 500 €

Ricercato come il Graal, il libro “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz (Milano, AMI, 1972) spunta sempre quotazioni considerevoli. Adesso ce ne sono due copie su eBay a 500 euro.

Aldo Lo Presti: l’editore più elusivo che ci sia: mettetevi l’anima in pace, difficilmente avrete i suoi libri!

A tu per tu con un vero e proprio “elemento editoriale non identificato”, una figura la cui presenza influenza autori, editori e perfino le “cacce” bibliofile, editore egli stesso, anche se la parola lo fa quasi inorridire, fine conoscitore di libri (questo si potrà dire, almeno, no?): signore e signori: Aldo Lo Presti.