"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ciao: omaggio all’Italia, di Mario Testino (Koeln, Taschen, 2020).
Libro-omaggio all’Italia, al suo design, allo stile e alla sua tradizione del grande fotografo Mario Testino. Edizione numerata, firmata dall’autore.

Il libro in asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta lotto di 23 imitazioni di libri in miniatura in metallo del XX secolo

Tutto quello che ruota attorno all’universo libri è di potenziale interesse per il bibliofilo. Quindi anche i gadget, le riproduzioni in metallo, i ciondoli a forma di libri. Qualsiasi cosa che evochi il simulacro libro rientra pertanto nella sfera di competenza del collezionista. E ogni cosa arricchisce e abbellisce le nostre biblioteche segrete.

Qualunque cosa stiate facendo in questo momento, mollate tutto e sentite questa!

Maurizio Sbordoni è un autore di grande talento. Parla pochissimo, scrive ancora meno, e soffre abbastanza. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per un successo assicurato, tanto più che chi lo intervista confessa di non aver mai letto un suo libro (e di voler continuare a starne all’oscuro…)

Il raro “La gioventù italiana” di Emo Egoli: con prefazione di Sandro Pertini

Si segnala un raro libro anti-fascista, “La gioventù italiana nella lotta contro il Fascismo” di Emo Egoli (Roma, ETI, 1955) con una sentita prefazione di Sandro Pertini.

“Storie di libri” di Giovanni Casalegno: ancora una perla di bibliofilia da segnalare

“Storie di libri: amati, misteriosi, maledetti”, a cura di Giovanni Casalegno (Einaudi, 2011) è una corposa raccolta di racconti aventi per protagonista “il libro”, e che va a completare degnamente le segnalazioni dell’ultima settimana sul blog relative ad occasioni di bibliofilia su IBS e Libraccio. Articolo di Enrico Pofi.

Per un Natale all’insegna di Umberto Eco regalatevi il nuovo quaderno dell’Aldus Club!

Ecco finalmente un avente-forma-libro che vale la pena di collezionare sul massimo bibliofilo dei nostri tempi.
Si compone di ventuno contributi ognuno con un lato di Umberto Eco osservato da una prospettiva particolare o privilegiata, a seconda delle circostanze.