"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’impostura religiosa: La chiesa, (prima traduzione dal francese), di Sébastien Faure (New York, Il Martello, 1925). [in Italiano]

 

Il titolo è rappresentato solo da quattro copie nel Servizio Bibliotecario Nazionale, conservate rispettivamente presso la Biblioteca Civica di Forno di Zoldo (BL); all’Arkiviu Bibrioteka Tommasu Serra di Guasila; alla Biblioteca civica O. Sgambati di Bovino e alla Biblioteca del Centro studi Piero Gobetti di Torino.

 

Dalla scheda del venditore:

“Sebastien, Faure. New York, Casa Editrice Il Martello, 1925. L’impostura religiosa. La Chiesa. Prima traduzione dal francese. In-16°, br. orig. 218 pp. Severa critica religiosa. Ben conservato. Neg. mens. bianca scat. fiori.”

 

Che cos’era la casa editrice “Il Martello”

 

Il volume fu stampato dalla casa editrice Il Martello di New York, che già diffondeva l’omonimo periodico di propaganda anti-fascista. All’epoca non si riteneva possibile stampare il libro in Italia.

L’editore, il celebre italo-americano Carlo Tresca, verrà barbaramente assassinato proprio nella metropoli americana qualche anno più tardi; lo raggiunse la lunga mano fascista, con un quasi certo coinvolgimento della mafia italo-americana. Tra le uscite più odiate e controverse “partorite” dalla casa editrice ci fu Come funziona la dittatura fascista, di Gaetano Salvemini (New York, Il Martello, circa 1927).

 

Sébastien Faure

Sébastien Faure (1858-1942), francese di Saint-Étienne, fu un anarchico, pedagogista e massone. Egli è considerato un divulgatore, più che un teorico in senso stretto dell’anarchismo. Ciononostante animò la scena nazionale con varie iniziative tra cui L’Encyclopédie anarchiste, varie conferenze e dibattiti in sui si fece promotore delle teorie neo-malthusiane e una visione “induttiva” della scienza pedagogica.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & opere correlate (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Più libri più liberi 2022: seconda giornata curiosando tra gli stand

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Giovedì 8 Dicembre 2022 (mattina).  La seconda giornata della più importante manifestazione per la piccola e media editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas.

In asta la prima edizione di “D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti (1903)

Primo straordinario libro di critica letteraria, politica, sociale e di costume scritto da Marinetti prefuturista (1903): “D’Annunzio intimo” (in lingua francese). In asta su Catawiki.

Il libro più raro, controverso e inquietante su Rasputin: “Rasputin e gli ebrei” (1921), scritto dal suo segretario

Sconosciuto alla stessa Biblioteca di Stato russa e alla Nazionale di Mosca, “Rasputin i yevrei” di Aron Simanovich, una specie di sogno proibito del bibliofilo e collezionista russo medio.

…su eBay c’è in asta un raro libro sul Duce Benito Mussolini

Si segnala un libro sul Duce Benito Mussolini praticamente sconosciuto, in asta su eBay, scritto da Domenico Migliazza nel 1937.

su eBay c’è “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti – raro & proibito

Transita su eBay una rara copia di “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti (Seneca Edizioni, 2011), un libro innovativo e apripista sui cosiddetti giochi di ruolo, che contiene anche il testo integrale del contratto fra padrona e schiava nella cosiddetta schiavitù sessuale.