"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’impostura religiosa: La chiesa, (prima traduzione dal francese), di Sébastien Faure (New York, Il Martello, 1925). [in Italiano]

 

Il titolo è rappresentato solo da quattro copie nel Servizio Bibliotecario Nazionale, conservate rispettivamente presso la Biblioteca Civica di Forno di Zoldo (BL); all’Arkiviu Bibrioteka Tommasu Serra di Guasila; alla Biblioteca civica O. Sgambati di Bovino e alla Biblioteca del Centro studi Piero Gobetti di Torino.

 

Dalla scheda del venditore:

“Sebastien, Faure. New York, Casa Editrice Il Martello, 1925. L’impostura religiosa. La Chiesa. Prima traduzione dal francese. In-16°, br. orig. 218 pp. Severa critica religiosa. Ben conservato. Neg. mens. bianca scat. fiori.”

 

Che cos’era la casa editrice “Il Martello”

 

Il volume fu stampato dalla casa editrice Il Martello di New York, che già diffondeva l’omonimo periodico di propaganda anti-fascista. All’epoca non si riteneva possibile stampare il libro in Italia.

L’editore, il celebre italo-americano Carlo Tresca, verrà barbaramente assassinato proprio nella metropoli americana qualche anno più tardi; lo raggiunse la lunga mano fascista, con un quasi certo coinvolgimento della mafia italo-americana. Tra le uscite più odiate e controverse “partorite” dalla casa editrice ci fu Come funziona la dittatura fascista, di Gaetano Salvemini (New York, Il Martello, circa 1927).

 

Sébastien Faure

Sébastien Faure (1858-1942), francese di Saint-Étienne, fu un anarchico, pedagogista e massone. Egli è considerato un divulgatore, più che un teorico in senso stretto dell’anarchismo. Ciononostante animò la scena nazionale con varie iniziative tra cui L’Encyclopédie anarchiste, varie conferenze e dibattiti in sui si fece promotore delle teorie neo-malthusiane e una visione “induttiva” della scienza pedagogica.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & opere correlate (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

TUTTO IL PUBBLICATO DELLE ‘COLLANINE’ EDIZIONI SO (12 VOLUMI): “Noi siamo quello che ricordiamo”

Massimo Gatta, Carlo Ottone, Silvano Zingoni, Lucio Gambetti, Fabrizio Mugnaini, Pasquale Di Palmo. Studiosi di bibliografia, bibliotecari, librai, cultori di sezioni specifiche attinenti l’editoria pirata, il cyberpunk, la catalogazione. Addetti ai lavori che prestano il loro sapere allo scopo di ‘fermare il tempo’ per preservare il ricordo dell’operato di alcuni piccoli editori e delle loro gemme preziose, che altrimenti si perderebbero come… lacrime nella pioggia.

“Case d’Ischia” di Ugo Cacciapuoti (1961): rara copia completa di sovraccoperta per un classico dell’architettura campana

Bellissimo volume che illustra l’urbanistica dell’Isola d’Ischia, raro soprattutto completo di sovraccoperta.

Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944

L’eccidio della Bettola fu una rappresaglia nazista che avvenne nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944 nei pressi della Bettola, una località nel comune di Vezzano sul Crostolo sull’Appennino reggiano. Raro l’opuscolo coevo.

“Le centoventi giornate di Sodoma” del Marchese de Sade al mercatino

ROMA PORTA PORTESE  Domenica 20 Giugno 2021 Avvistata un’edizione moderna de “Le centoventi giornate di Sodoma” del Marchese de Sade.

“Uno” di Giampaolo Ricò, uno straordinario libro fotografico al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Ottobre 2019. Avvistato “Uno” di Giampaolo Ricò, un libro fotografico fuori dal comune (Parma, Fermo Editore, 2010) a cominciare dal formato gigante e da un elegante cofanetto.