"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un libro necessario per capire il “signore degli anelli”

Il Totenkopfring delle S.S., di Antonio Scapini (Parma, Stamperia SCRL, senza data di stampa)

Argomento estremamente affascinante, ma su cui molto facilmente si può cadere in errore. D’altra parte, pullulano i siti internet e le discussioni sui social dove il Totenkopfring delle SS viene descritto come un oggetto tra storia e leggenda, ammantandolo di un mistero che in realtà non gli appartiene. Un attimo di irriflessione o di eccessiva indulgenza alla parte fantastica che è in noi ci può portare su false strade.

A scrivere le cose come stanno nella realtà, a descrivere la genesi, le caratteristiche e il significato dell’oggetto in sé, ci ha pensato Antonio Scapini, il quale ce ne parla anche da un punto di vista collezionistico. Soprattutto preziose sono le sue indicazioni per riconoscere l’autenticità di un manufatto che è facile (o relativamente facile) da falsificare e anche remunerativo a causa delle quotazioni finali che l’anello raggiunge nelle aste.

Un’opera fondamentale nell’ambito della militaria tedesca, ed uno strumento che si farà insostituibile. Almeno per coloro capaci di procurarsi una copia del libro.

Il Totenkopfring delle S.S., di Antonio Scapini (Parma, Stamperia SCRL, edizione privata senza data di stampa).

 

Libri dell’autore disponibili (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringrazia Antonio Scapini per i chiarimenti]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Libro illeggibile n. XXV” di Bruno Munari (1959): una copia in asta

Nel 1949 Bruno Munari progetta per la prima volta una serie di “libri illeggibili”, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica. Alcuni esemplari sono esposti al MoMA di New York. Tra di questi, l’esemplare XXV, prodotto in appena 300 copie, è particolarmente raro.

Carmelo Bene, L’orecchio mancante (Feltrinelli 1970) – Introvabile

  L'orecchio mancante, di Carmelo Bene (Milano, Feltrinelli, 1970). Rara prima edizione. L'esemplare in asta / vendita su eBay

ARTE MAGICA Illusionisti trucchi magie AUTOGRAFO Silvan Rusconi PRIMA 1a 1977

Rara e ricercatissima opera più importante del grande mago Silvan (Aldo Savoldello).

“Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna: un pezzo da collezione!

Uno dei libri più ricercati dai collezionisti del mondo Beat è “Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna (Libreria Feltrinelli, 1967), con presentazione di Fernanda Pivano. Viene “spacciato” come romanzo psichedelico, ossia composto sotto l’uso di LSD. Le sue valutazioni sono destinate a incrementarsi.

“La perle inestimable” di Rúḥíyyih Rabbani (1976): vita e opera di Shoghi Effendi

È la prima edizione di un libro venerato da milioni di fedeli, aderenti al culto cosiddetto Baháʼí – una religione che persegue l’unità spirituale di tutta l’umanità. Scritto dalla consorte Rúhíyyih Rabbani, moglie e biografa di Shoghi Effendi, ossia il leader e il continuatore moderno del culto.