"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

The Cosmological Pictures, di Gilbert & George (Roma, Carte segrete, 1991)

 

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Martedì 1 Febbraio 2022 Avvistato un libro d’artista, costo 40 €, un’opera del 1991 di Gilbert & George, i due artisti di cui parla Giampiero Mughini nel suo La stanza dei libri (alle pp. 139-142) in toni laudativi a dir poco. Gli dedica anche le due foto fuori testo prima della pagina 99.

Mughini del libro di questi autori scrive:

“Da quando i libri futuristi sono fuggiti dalla mia biblioteca, è forse il libro più intrigante che ho”.

S’intitola The cosmological pictures. Parla di una mostra epocale che si tenne a Roma al Palazzo delle Esposizioni dal 23 ottobre al 1° dicembre del 1991. Editore del catalogo: Carte Segrete.

La mostra che ospitò la performance di questi due artisti decisamente anti-convenzionali, si tenne a Roma, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. I lavori presentati, tutti dal forte impatto visivo e comunicativo, sono ben leggibili nel catalogo in oggetto stampato su carta pregiata e in grande formato oblungo (30 x 34 cm): per l’esattezza i lavori sono in numero di 25: quello di cui alla copertina s’intitola Down to Earth ed è stato realizzato nel 1989.

(da una passata segnalazione di Enrico Pofi)

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta uno dei libri-denuncia più significativi del ‘900 italiano: “Morire di classe” di Cerati e Berengo Gardin (1969) sui manicomi

Prima edizione di uno dei libri fotografici più importanti in ambito sociale del ‘900 italiano, che è un’aspra denuncia della disumanità della situazione manicomiale dell’Italia del tempo prima della riforma Basaglia. Libro molto ricercato e valutato.

Il caso Mattei, di Vincenzo Scalia e Sabrina Pisu

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì18 Agosto 2022 – Avvistata una copia del libro “Il caso Mattei – Le prove dell’omicidio del Presidente dell’ENI”, scritto da Vincenzo Scalia (magistrato) e Sabrina Pisu (giornalista) a un prezzo scontato.

“Bersaglio Martin Luther King” di Vincenzo Mantovani in bancarella

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 12 Luglio 2018 Avvistato “Bersaglio Martin Luther King”, di Vincenzo Mantovani (Fratelli Fabbri, 1973) nella collana Sottoaccusa, prodiga di titoli e argomenti interessanti dal punto di vista storico.

“Jackson, il trombettista” di Lorenzo Tanganelli

Esordio narrativo di Lorenzo Tanganelli, è un viaggio introspettivo. Un’esplorazione all’interno del proprio vissuto, in cerca di tracce di sé stessi. Il libro è pubblicato da Amazon.

Nascono “I quaderni dell’Aldus Club”, prosecuzione del celebre “Almanacco”: la direzione affidata a Luigi Mascheroni

L’Aldus Club di Milano si è dotato di una nuova rivista annuale, affidando al giornalista culturale Luigi Mascheroni, la prestigiosa direzione. È la naturale prosecuzione del celebre “Almanacco del Bibliofilo”, ma assume adesso la denominazione de “I quaderni dell’Aldus Club”. Il primo numero, monografico, è del gennaio 2021 ed è interamente dedicato alla storia dell’associazione stessa e al suo fondatore Mario Scognamiglio.