"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

1° ed. 1992

La Conversazione: prospettive sull’interazione psicosociale, a cura di Carlo Galimberti (Milano, Guerini Studio, 1992).

 

Libro ancora oggi ricercato, tuttavia il tipo di carta usato per confezionare la copertina si è dimostrato molto fragile nel tempo e copie esenti da difetti non sembrano essere giunte sino a noi. L’opera è stata ristampata nel 2003.

Carlo Galimberti è un professore ordinario di Psicologia sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna Psicologia sociale della comunicazione, Psicologia sociale della comunicazione nei gruppi e nelle organizzazioni e Psicologia della comunicazione per le organizzazioni e il marketing. È anche il direttore del Centro Studi e Ricerche di Psicologia della Comunicazione presso la stessa università. Galimberti è autore di vari saggi e pubblicazioni scientifiche – tra cui “La Conversazione” (Guerini Studio, 1992) e ha sviluppato un originale approccio dialogico-conversazionale allo studio dei processi comunicativi. Applica questo approccio alla formazione dei piccoli gruppi di lavoro, alle pratiche d’uso delle nuove tecnologie per la comunicazione e alla formazione alla sicurezza sul lavoro.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Inactualité de l’art et Pataphysique suivi du Manuel de Survie” di Enrico Baj: originalissimo libro d’artista

“Inactualité de l’art et Pataphysique suivi du Manuel de Survie [with dedication to Corneille]” Libro d’artista tirato in 275 copie, Meravigliosa e originale opera di Enrico Baj. In asta su Catawiki.

Il primo libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa: raro e ricercato

“Mia Martini il mio canto universale” di Menico Caroli (Tarab, 1999) è il primo libro dedicato alla cantante Mia Martini. Si è fatto molto raro negli anni fino a scomparire per lunghi periodi. Ormai è in procinto di entrare fra i libri cult.

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio: materiale (anche) per bibliofili

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio; storia dell’editore e anarchico Carlo Tresca, ucciso per ordine dei fascisti a New York nel 1943, che aveva fondato la mitica casa editrice Il Martello.

70 Sanremo. Storia fotografica del festival della canzone italiana

Una panoramica fatta di scatti eccezionali e storici su 70 Edizioni di Festival di Sanremo.

IL CONCETTO DI MENTE GILBERT RYLE PREFAZIONE DI DANIEL C. DENNETT LATERZA 2007

Sembra completamente sparito dalla circolazione – a una quindicina di anni dall’uscita – l’opera fondamentale del grande filosofo inglese Gilbert Ryle (1900-1976).