"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Noi crediamo: viaggio nella meglio gioventù d’Italia, di Giorgia Meloni (Milano, Sperling & Kupfer, 2011).

 

Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.

 

 

 

 

Di cosa parla il libro

Il nostro attuale periodo di crisi politica, economica e ideologica richiede di fare memoria delle nostre radici, dei nostri valori e della nostra cultura, per preservare la nostra identità. È fondamentale evitare la tentazione del disimpegno, dell’apatia e dell’antipolitica mascherati sotto la lotta contro la “Casta”. Oggi più che mai, c’è il pericolo di essere bloccati dalla rendita di posizione, dalla mancanza di mobilità sociale e da vecchi schemi che non rispondono più a una realtà in costante evoluzione. I giovani sono quelli che pagano il prezzo più alto di questa situazione, costretti a vivere in una precarietà presente e a immaginare un futuro ancora più incerto. È nostro dovere fondare una società nuova, basata sui principi del merito, in cui l’energia visionaria, la tenacia e il talento siano premiati e valorizzati. Giorgia Meloni, il ministro più giovane nella storia della Repubblica Italiana, ha raccolto le storie di giovani coraggiosi, determinati e appassionati, alcuni noti al grande pubblico, come Federica Pellegrini o Mirco Bergamasco, altri meno famosi ma altrettanto importanti. Tutti protagonisti di storie esemplari e coinvolgenti che illustrano i principi per cui Meloni combattete da anni, dalla lotta alla mafia alla difesa della vita. Queste storie sono il risultato d’incontri e sintonie di valori che sottolineano l’importanza della condivisione di idee e princìpi.

 

Chi è l’autore

Giorgia Meloni è una politica italiana nata a Roma il 15 gennaio 1977. È stata la prima donna a diventare Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana a partire dal 22 ottobre 2022.

Giorgia Meloni ha iniziato la sua carriera politica come presidente della Gioventù Nazionale, per poi diventare presidente della Giovane Italia, e successivamente del partito Fratelli d’Italia, fondato da lei nel 2012 insieme a Ignazio La Russa e Guido Crosetto.

Ha ricoperto importanti incarichi politici, tra cui quello di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011.

Giorgia Meloni ha scritto diversi libri, tra cui “Noi crediamo” (2011) e “Io sono Giorgia” (2021), dove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Come arrivare al successo” di Licio Gelli: a caccia di una copia della prima edizione APS del 1990

Un libro che colse alla sprovvista i molti detrattori e perfino i pochi simpatizzanti fu Come arrivare al successo (Modena, APS Divisione Editoriale, 1990), una sorta di manuale di bon ton, di conversazione e di comportamento per chi frequenta personaggi altolocati. Indica anche come gestire i pensieri negativi, come comportarsi nei viaggi, nei ricevimenti, alle feste, come proporre o accettare inviti. C’è tutto un campionario delle cose da fare e anche di quelle da non fare per non sfigurare nella cosiddetta alta società.

“Esercizi di pietà”: bel manoscritto rilegato in pergamena (prima metà dell’800)

Manoscritto della prima metà dell’Ottocento, di area toscana. Volumetto di 12,5 x 9,5 cm, composto da 214 pagine numerate, in lingua latina e italiana. Grafia molto chiara, senza sbavature e completamente comprensibile. Inchiostro nero e rosso. Legatura muta in piena pergamena coeva.

DRACULA BY BRAM STOKER – The Mystery of The Early Editions by Simone Berni

English colour Edition, bound, hardcover Price: €43.00 Buy here

Quando un libro di Osho fa venire strane idee bibliofile…

A caccia di rarità, appare un libro di tarocchi, materia affascinante: ha un titolo assai particolare e gli inconfondibili occhi di Osho che svettano in copertina. Articolo di Alessandro Brunetti

Alla riscoperta del mito di Amedeo Nazzari in qualche rara pubblicazione degli anni ’40-’50: una è sconosciuta!

Nell’epoca dei cosiddetti melodrammi, anni ’40-’50, l’attore Amedeo Nazzari fu un idolo del pubblico femminile; protagonista dei rotocalchi per lungo tempo, è oggi affascinante andare alla ricerca di libricini che lo riguardano, che poco spazio hanno trovato nelle biblioteche, risultandone, qualcuno, addirittura del tutto sconosciuto.