"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un libro tanto singolare quanto raro!

La ballata di Ned Kelly, di Peter Carey (Milano, Frassinelli, 2002)

Appaiono su eBay due copie dell’ormai raro La ballata di Ned Kelly, di Peter Carey (Milano, Frassinelli, 2002), un romanzo alquanto singolare che in realtà è talvolta spacciato come una biografia del famoso fuorilegge australiano di origine irlandese Ned Kelly (1855-1880).

 

 

Però è un falso!

Sì, in quanto Il romanzo è una autobiografia con dati inventati e romanzatiPeter Carey si allontana dalla realtà, e difatti attribuisce al criminale un’amante e una figlia segreta che non hanno riscontro in quello che si conosce circa la breve esistenza di questo bandito. La linea narrativa è quella che vede Ned Kelly in fuga dalla polizia e nel frattempo prende delle note su se stesso e su quello che gli sta accadendo per poi lasciare un giorno alla figlia da leggere.

Gli stessi australiani sono abbastanza divisi se considerare Ned Kelly come una sorta di Robin Hood che rubava ai ricchi per donare ai poveri o un banale criminale dalla vota violenta e dissoluta.

Il romanzo ha vinto il Booker Prize nel 2001. In Italia il libro è stato stampato da Frassinelli nel 2002 e da Mondolibri nello stesso anno. Si è fatto decisamente raro, e solo sporadicamente appaiono copie in vendita.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON (edizione La Nave di Teseo)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro passato inosservato: “Airone 1” del Generale Antonio Cornacchia

Da due anni inosservato in libreria un importante contributo ai misteri d’Italia: “Airone 1 retroscena di un’epoca” di Antonio Cornacchia (Editoriale Sometti, 2016). Da un punto d’osservazione privilegiato i fatti di cronaca che hanno fatto la storia.

“La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 21 Agosto 2019 Si segnala “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora (Sellerio, 2011).

“Mogol oltre le parole” di Clemente J. Mimun, un altro gigante a “Più libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Mercoledì 8 Dicembre 2021. Il quinto e ultimo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Il libro su Mogol.

Davvero non si può più scrivere la parola ‘negro’ nei titoli dei libri?

Si sa che la parola ‘negro’, che per secoli è stata usata per indicare persone di origine africana, e che si basa solo sul colore della loro pelle prescindendo da ogni altra caratteristica, è oggi aborrita culturalmente e socialmente. Vediamo alcuni esempi del recente passato e altri del presente.

Giovanni Boccaccio: “La novella che non fu mai scritta”. Parola di Camilleri!

Guida Editori di Napoli ha inaugurato la collana “Falsi originali”, dove autori di oggi scrivono – con lo stile e la maniera di autori del passato – dei libri che quegli autori avrebbero (anche) potuto scrivere, se solo ci avessero pensato.