"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Se non ci conoscete: la lotta di classe degli anni ’70 nelle foto di Tano, di Tano D’Amico (Roma, Edizione “Coop. Giornalisti di Lotta Continua“, 1977).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Tano D’Amico (nato a Lipari, 1942) è un fotografo, giornalista e fotoreporter. Conosciuto per aver realizzato ampi reportage sui cosiddetti ‘dimenticati’: su carceri, manicomi, rom, senzatetto; inoltre è celebre per aver documentato le manifestazioni di piazza a partire dagli anni sessanta. La sua è una fotografia di denuncia.

 

 

Dalla scheda del venditore:

Volumetto interamente illustrato con fotografie b.n. di Tano D’Amico. La pubblicazione è annunciata sul quotidiano LOTTA CONTINUA Anno VI n. 145, 29 giugno 1977, pag. 9. Edizione Cooperativa Giornalisti Lotta Continua. Tipografia “15 giugno” – Roma. Brossura, formato 27,4×20,5 cm. pp. 64. Giugno 1977, 90 fotografie in b/n.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Altre opere iconiche di Tano D’Amico (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“…Sopravvive chi pensa e provvede in tempo” (1962): il manuale per sopravvivere all’olocausto nucleare

Opuscolo inquietante per la tematica ma (quasi) rassicurante per il contenuto. Comunica infatti un misto di paura e speranza, un catastrofismo ottimista; la sensazione è che a una esplosione termonucleare davvero si può sopravvivere, non solo, ma dopo tutto può tornare bello come prima. Articolo di Alessandro Brunetti.

“Alfabeto lapidario dell’uomo elegante” (1999): un libro di aforismi per ricordare la figura di Ivano Comi

Ivano Comi, è stato uno scrittore italiano scomparso nel 2018. Si tratta di una personalità affascinante e misteriosa, protesa verso la bellezza, l’eleganza e la stravaganza. Comi è noto per la sua vasta collezione di libri dedicati alla figura del “Dandy”.

Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra

Una strana storia: la collana “romanzi occulti”, dove comparve la prima edizione integrale di Dracula, nacque durante la guerra – fu così che l’editore Fratelli Bocca di Milano pubblicò una serie di romanzi esoterici e di occultismo, ma alcuni titoli non videro mai la luce.

“Fumo negli occhi” di Italo Lorio (Montes, 1934): un prezioso bottino di caccia!

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 3 Gennaio 2022. Uno di questi giorni ho fatto una bella scoperta e un piccolo prezioso ritrovamento in un mercatino romano un po’ periferico. Qui ho notato in vendita per 15 € una copia di “Fumo negli occhi: novelle”, di Italo Lorio (Torino, Montes, 1934).

Su eBay c’è un libro raro e ricercato di Scerbanenco

“Il cavallo venduto”, di Giorgio Scerbanenco (Rizzoli, 1963) è in vendita per pochi euro, di fronte a valutazioni correnti ben più alte.