"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

FIUMICINO (ROMA) CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Mercoledì 22 Febbraio 2023. Diario di Bolivia illustrato, di Ernesto Che Guevara (Pomezia, Erre emme, 1996). Presso il centro commerciale in oggetto, al secondo piano, c’è una fumetteria che a volte vende anche libri particolari. Tale è senz’altro questa pubblicazione che vi trovai tempo fa, una prima edizione del Settembre 1996, versione definitiva a cura di Roberto Massari. Si tratta di un bel volume di 285 pagine, stampate su carta lucida in formato quarto, corredato di tabelle, indici, note esplicative, lettere, testi inediti, mappe dei combattimenti e soprattutto ben 300 fotografie anche a colori e in b/n. Tra le tante “chicche” che si possono leggere nell’opera, è presente anche l’introduzione che scrisse Fidel Castro per la prima edizione del Diario del Che in Bolivia nel luglio 1968 nonché fotocopia di tutta la documentazione (falsa) per accreditare e giustificare l’entrata in Bolivia del Che e le interviste e testimonianze degli ultimi guerriglieri sopravvissuti all’ultima decisiva battaglia. Il volume, munito anche di segnalibro dedicato, è stato prodotto come co-edizione tra la Erre emme edizioni di Pomezia (Roma) e la Editoria Politica di La Habana (Cuba), quale, per l’edizione italiana, n. 9 di una collana di opere (alcune anche con CD, musicassette o VHS) dedicate al pensiero e all’azione del Che. Il libro, prezzato 60.000 lire, è stato offerto, come nuovo, a 15 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

 

 

Sull’argomento (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il “numero zero” di Guida Tv (aprile 1976) in vendita a 850 € su eBay

A puro titolo di curiosità si segnala il numero zero della famosa Guida TV – dell’aprile 1976 – di cui una copia è stata posta in vendita su eBay – cifra richiesta: 850 €.

Quando l’Austria aveva il mare: “Editto politico di navigazione mercantile” (1804)

Anche l’Austria ha avuto il mare e a un certo punto ha pensato a una vera e propria flotta mercantile. L’atto ufficiale di questo sforzo militare-mercantile fu la promulgazione di un Editto politico nel 1774.

Il ricercatissimo “Elmetti da combattimento di tutto il mondo” (1996) di Paolo Marzetti in asta sottoprezzo

Una copia in asta di un libro cult di Militaria; titolo di difficile reperimento e imprescindibile per i collezionisti e i patiti dell’argomento.

Okay, oggi è il 1° Aprile: ma questo libro non è un pesce, esiste!

Oggi si segnala un libro dalla copertina gialla lungo mezzo metro e largo 17 centimetri, non si sfoglia, si srotola e il risultato sono un insieme di nomi, cognomi e date di nascita di persone sconosciute: un albero genealogico che parte dal 1974 e va a ritroso.

In cerca del rarissimo “Balillino in Africa orientale” (1936): la propaganda fascista applicata ai bambini

Di “Balillino in Africa orientale”, rarissimo, risulta solo una copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale; fu il numero 17 della collana “Libriccini belli” della Bemporad di Firenze, volumetti illustrati per bambini usciti tra il 1936 e il 1952.