"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Lotto di 2 libri sulle esplorazioni dell’Africa

 

Il lotto dei due libri in asta su Catawiki

Il Ruwenzori: viaggio di esplorazione e prime ascensioni delle più alte vette nella catena nevosa situata fra i più grandi laghi equatoriali dell’Africa centrale, di S.A.R. il principe Luigi Amedeo di Savoia; relazione del dott. Filippo de Filippi; illustrata da Vittorio Sella (Milano, Hoepli, 1908).

Volume di grande formato (25,5 x 17,5 cm) di 358 pagine – con cartine geografiche a colori ripiegate più volte – che descrive minuziosamente la campagna esplorativa diretta da S.A.R il Principe Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, dall’aprile al settembre 1906 alla catena nevosa del Ruwenzori, situata sui confini fra il Congo e L’Uganda. L’illustratore delle tavole e dei disegni sul testo è Vittorio Sella (nipote di Quintino Sella), membro della stessa spedizione.

La regione degli Akkà: viaggio attraverso l’Africa, di Ubaldo Cigno-Geccàmo; Diego Cumbo Calcagno (Firenze, Tipografia di G. Barbèra, 1878).

Volume di piccolo formato (19 x 13 cm) di 636 pagine; 2 carte geografiche più volte ripiegate ad inizio volume. Libro rarissimo nella sua prima edizione originale (posseduto da otto biblioteche), ristampato dall’editore digitale Nabu Press nel 2012.

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’arte di evocare gli spiriti”: un’edizione anonima curiosa e affascinate (1874): interessante il parallelo con l’opera di Cornelio Agrippa

Che si tratti di un’edizione clandestina? La mancanza del nome dell’autore lo può far credere. Si potrebbe pensare a una riduzione o libera reinterpretazione dell’opera di settore più conosciuta sul finire dell’800, ossia quella di Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim (Cornelio Agrippa) dal titolo di Il libro del comando ovvero l’arte di evocare gli spiriti”.

Il grande scrittore Arthur Miller fece ritirare questo libro in Italia che parlava di lui, di Marilyn Monroe e Joe di Maggio: scomparso è dire poco!

“Ultimo notturno per Marilyn” è un omaggio verso l’affascinante sfortunata attrice che ha impressionato col senso della sua vita e del suo esistere. Il dramma viene stampato per volontà dell’autore che intende tramandare la sua personale visione della diva che considera come la maggiormente aderente alla realtà. Vuole che l’opera sia conosciuta anche da coloro che non frequentano il teatro. Ma qualcosa va storto…

Ecco una caccia che può dare i suoi frutti: “Il linguaggio della Terra Australe” di Umberto Eco (Bompiani, 2004)

Edizione non in commercio: tiratura di 600 esemplari numerati. Ne esiste solo una copia pubblica, presso la Biblioteca Beato Pellegrino di Padova. Molto raro.

“La gente e la Lega” di Cappelli & Maranzano in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA 27 Novembre 2021 Avvistata una copia di “La gente e la Lega: un’ipotesi divenuta realtà” di Sergio Cappelli e Davide Maranzano (Milano, Greco & Greco, 1991). Libro di non facile reperimento.

Rarissima edizione di un libro non autorizzato di Gabriele D’Annunzio (1915)

Rarissimo libro, non autorizzato, del celebre discorso di Gabriele d’Annunzio.