"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Kharasho [Bene!] e Dlya gòlosa [Per la voce], di Vladimir Mayakovsky (Stampa 1987)

Due interessanti ristampe di poesie di Vladimir Mayakovsky, disegnate da El Lissitzky, pubblicate in Russia nell’anno del settantesimo anniversario della Rivoluzione d’Ottobre del 1917. Un gioiello editoriale.

Il lotto delle due opere in asta su Catawiki

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Cosa vuol dire essere stato I.M.I.: lo si impara leggendo un libro-testimonianza di un autore sconosciuto

Durante la torbida epoca della Seconda Guerra Mondiale, la figura dell’internato militare italiano ha tenuto un ruolo di fondamentale importanza. Questa storia incomincia nel settembre del 1943, quando l’Italia capitolò alle Forze Alleate e siglò l’armistizio a Cassibile. Uno dei libri meno conosciuto che testimonia questo periodo storico è Sono stato IMI, di Giuseppe Nuvola (Palermo, 1946).

“Il nemico” di Vindice Lecis e i misteri su Palmiro Togliatti

Recensione de “Il nemico” di Vindice Lecis (Nutrimenti, 2018) sui misteri del PCI ai tempi di Palmiro Togliatti.

Libro di propaganda fascista per bambini italiani residenti all’estero: “Italia dall’A alla Z” di Fraschetti & Testi (1936)

“Italia dall’A alla Z”, di Vincenzo Fraschetti (poesie); Carlo Testi (illustrazioni) (Officine dell’istituto geografico De Agostini, 1936); questo libro era destinato specificamente ai bambini italiani residenti all’estero per indottrinarli nella forza e nelle glorie del governo fascista di Mussolini.

Come togliere le etichette adesive dai libri: ultima scoperta!

Dopo averle provate tutte: solventi, fon per capelli, lamette da barba, termosifone, vapore acqueo, Avio e trielina, ecco la novità… vi consigliamo di farne incetta.

Una perla letteraria, per vincere la noia, fare una risata e riflettere sulla vita!

Òy òy òy!: umorismo e sapienza. Una frase dello scrittore Leo Rosten ci strappa un sorriso, ci illumina la giornata e scalda il cuore.