"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Pascali: nuove sculture: 29 ottobre 1966, (Roma, L’Attico, 1966); testi di Maurizio Calvesi; Alberto Boatto.

Il catalogo in asta su Catawiki

Pino Pascali (1935-1968) è stato uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera, morto a soli 33 anni per le conseguenze di un incidente stradale – il catalogo in asta su Catawiki è una rarissima testimonianza – virtualmente introvabile – della sua attività. Pascali fu con Michelangelo Pistoletto e Jannis Kounellis uno degli esponenti di spicco del movimento artistico detto Arte Povera. Artista eclettico, performer e scenografo, le sue opere sono conservate in vari importantissimi musei , tra i quali la Tate Modern di Londra, il Centre Pompidou di Parigi e il Museum of Modern Art di New York.

Catalogo edito in occasione della mostra di inaugurazione (29 ottobre – 21 Novembre 1966) della Galleria L’Attico di Piazza di Spagna con la nuova gestione di Fabio Sargentini, che era subentrato al padre Bruno. Pino Pascali fu il pretesto e il lupus in fabula di questa svolta epocale della discordia fra il padre Bruno e Fabio e questa dirompente mostra ne sancì lo scisma inevitabile. L’arte usciva così dai musei e dalle gallerie, per prendere posto nella natura e nel mondo – da dove aveva avuto origine.

 

 

 

Altri libri o cataloghi attinenti (sempre aggiornato)

 

Pino Pascali. Nuove sculture, Pino Pascali, Editore: Roma, Galleria L’Attico, 1966

EUR 300,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 300,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Venduto su eBay “Stivor: odissea della speranza” di Sandra Frizzera

2 Novembre 2019 – Si segnala che su eBay è stata venduta nei giorni scorsi (al costo di 17 €) una copia di “Stivor: odissea della speranza”, di Sandra Frizzera (Trento, Innocenti, 1976) sull’enclave trentina in Bosnia Erzegovina.

4 libri molto anni ’70: erotismo, frigidità, ninfomania, perversione

quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti. L’editore è ben conosciuto per l’epoca, la E. S. A. P. di Roma, che si contraddistingue nell’ambito della controcultura a sfondo sessuale.

1907 – Giovanni PAPINI – Il pilota cieco – PRIMA EDIZIONE – RARISSIMO

Il pilota cieco, di Giovanni Papini (Napoli, Riccardo Ricciardi, 1907)

“Disobbedienza e democrazia” di Howard Zinn in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 10 Novembre 2018 Avvistata la seconda edizione assoluta del saggio dirompente “Disobbedienza e democrazia: lo spirito della ribellione”, di Howard Zinn (Milano, Mondolibri, 2004).

Tutti ne parlano!: “Leonardo da Vinci: sua madre era una schiava di origini orientali? Cercate il libro di Angelo Paratico

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.