"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Pascali: nuove sculture: 29 ottobre 1966, (Roma, L’Attico, 1966); testi di Maurizio Calvesi; Alberto Boatto.

Il catalogo in asta su Catawiki

Pino Pascali (1935-1968) è stato uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera, morto a soli 33 anni per le conseguenze di un incidente stradale – il catalogo in asta su Catawiki è una rarissima testimonianza – virtualmente introvabile – della sua attività. Pascali fu con Michelangelo Pistoletto e Jannis Kounellis uno degli esponenti di spicco del movimento artistico detto Arte Povera. Artista eclettico, performer e scenografo, le sue opere sono conservate in vari importantissimi musei , tra i quali la Tate Modern di Londra, il Centre Pompidou di Parigi e il Museum of Modern Art di New York.

Catalogo edito in occasione della mostra di inaugurazione (29 ottobre – 21 Novembre 1966) della Galleria L’Attico di Piazza di Spagna con la nuova gestione di Fabio Sargentini, che era subentrato al padre Bruno. Pino Pascali fu il pretesto e il lupus in fabula di questa svolta epocale della discordia fra il padre Bruno e Fabio e questa dirompente mostra ne sancì lo scisma inevitabile. L’arte usciva così dai musei e dalle gallerie, per prendere posto nella natura e nel mondo – da dove aveva avuto origine.

 

 

 

Altri libri o cataloghi attinenti (sempre aggiornato)

 

Pino Pascali. Nuove sculture, Pino Pascali, Editore: Roma, Galleria L’Attico, 1966

EUR 300,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 300,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Santa – Viaggio nella ‘ndrangheta sconosciuta” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 28 Marzo 2023 è stato avvistato Libro + DVD di “La Santa – Viaggio nella ‘ndrangheta sconosciuta”, di Ruben H. Oliva e Enrico Fierro (Rizzoli, 2007).

“Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia” di Octave Uzanne

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Giovedì 7 Novembre 2019 Avvistato “Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia”, di Octave Uzanne (Pendragon, 2018).

Rudolf Steiner: “Iniziazione e misteri” 1923 prima edizione italiana

Rara prima edizione italiana di un’opera celebrata, ancora nella brossura originale e non ricopertinata, come sovente avveniva un secolo fa.

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.

5 cose che fanno arrabbiare un collezionista di libri

Se volete andare d’accordo con un collezionista di libri, ci sono 5 accorgimenti da adottare per non farlo arrabbiare. Potete invadere il suo mondo solo se è lui ad invitarvi e comunque vi dovete poi muovere alle sue regole e condizioni, altrimenti è meglio che andiate altrove.