"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Innanzi tutto chiariamo che non ci si riferisce qui al patriota Cesare Battisti (1875-1916), bensì all’omonimo scrittore, ex militante dei Proletari armati per il Comunismo e attualmente latitante (nato nel 1954). Premessa necessaria per fugare malintesi.

 

Un autore scomodo

Di Cesare Battisti non si vuole in nessun caso mettere una lente di ingrandimento sui suoi trascorsi politici, ideologici e sulle rilevanze, per così dire, penali e di ordine pubblico. Qui ci interessa solamente la sua produzione in quanto scrittore di genere noir, tradotto, tra l’altro in francese ed altre lingue.

Diversi dei suoi libri – stante la sua precaria situazione personale e le critiche che piovono addosso agli editori che in Italia decidono di pubblicare i suoi libri – non sono mai stati tradotti in italiano e pertanto esistono solamente in lingua francese o portoghese (ricordiamo che attualmente Battisti è residente in Brasile). Ad oggi i libri di Cesare Battisti usciti in Italia sono solo cinque, come da galleria fotografica che segue:

 

Trovabilità attuale

TRAVESTITO DA UOMO (1993) – Questo Il primo libro di Cesare Battisti (Bologna, Granata Press, 1993). Tra l’altro è il primo libro in assoluto dello scrittore (tenuto conto che di tutti gli altri la prima edizione è sempre stata straniera, poi tradotta). Questo è anche l’unico libro veramente raro e ricercato di Cesare Battisti. Poche le copie stampate, da un piccolo editore bolognese. Sei copie presenti nelle biblioteche italiane; 1 copia in commercio al momento della pubblicazione dell’articolo. Trend: sta sparendo dalla circolazione.

L’ULTIMO SPARO (1998) – Di questo titolo (l’unico a essere ristampato in Italia) la disponibilità è scarsa, mentre alcuni anni fa era reperibile in quantità. Oltre dieci le copie presenti nelle biblioteche; sette copie in vendita al momento della pubblicazione dell’articolo. Trend: la prima edizione si fa sempre più rara.

L’ORMA ROSSA (1999) – Titolo al momento con una certa disponibilità, nonostante l’edizione sia del 1999. Oltre venti le copie presenti nelle biblioteche italiane; una decina quelle in vendita al momento della pubblicazione del presente articolo. Trend: stabile, ma comincia ad essere ricercato.

AVENIDA REVOLUCION (2003) – Titolo che comincia a farsi abbastanza raro, stampato da un piccolo editore bolognese. Ben rappresentato nelle biblioteche, con oltre venti presenze; solo cinque le copie ancora presenti in vendita al momento della pubblicazione dell’articolo. Trend: titolo ricercato, che potrebbe sparire entro poco tempo.

FACCIA AL MURO (2012) – Titolo al momento abbastanza disponibile. Oltre dieci le copie presenti nelle biblioteche italiane; una decina quelle in vendita al momento della pubblicazione del presente articolo. Trend: stabile, ma comincia ad essere ricercato.

 

Nota finale

Illustri scrittori – colleghi di Cesare Battisti hanno presentato e sponsorizzato i suoi libri: Giuseppe Genna per Avenida Revolucion; Valerio Evangelisti per L’ultimo sparo;

Chiaramente, la posizione instabile dell’autore, la sua tendenza ad essere sempre al centro dell’attenzione, e costituire spesso il seme della discordia nelle relazioni tra l’Italia ed altri stati, rendono potenzialmente interessanti i suoi scritti. Se l’Italia riuscisse ad ottenere un’estradizione e Cesare Battisti fosse di conseguenza arrestato, ci sarebbe una generale caccia ai suoi libri in italiano. Il consiglio è di portare a termine questa mini-collezione (cinque libri) finché si è in tempo.

 

Ultim’ora 2019

Cesare Battisti (nato nel 1954). da anni latitante prima in Francia e poi in Brasile, è stato arrestato dalla polizia in Bolivia alle h. 22 ora locale di Sabato 12 Gennaio 2019. L’Italia – che aveva agenti dell’intelligence già sul posto – ha immediatamente preso in consegna l’illustre latitante, l’ha caricato su un aereo e l’ha poi trasferito sul suolo italiano. Ricordiamo che su Battisti gravano due condanne all’ergastolo.

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri in asta di Lamberto Pignotti (poesia visiva ’60 ’70) autografati

Interessante lotto in vendita con opere autografate del maestro Lamberto Pignotti (Firenze, 1926), uno dei padri della poesia visiva.

Chi ha visto la prima edizione di “Le mani rosse sulle forze armate”?

“Le Mani rosse sulle forze armate”, un pamphlet edito nel 1966 che denunciava pericoli di infiltrazione comunista nell’esercito e attaccava il Generale de lorenzo, rivale di Giuseppe Aloia nelle alte gerarchie militari. La trovabilità del libro in prima edizione si è ridotta molto negli ultimi anni.

Quesito per gli appassionati di gialli e polizieschi: chi era Francesco Domati?

Da un lotto di vecchi romanzi polizieschi olandesi (anni ’40-’50) in asta su Catawiki, tempo fa è venuto fuori un insolito personaggio denominato “bandito detective” di assonanza italiana, Francesco Domati. Di lui però non sembrerebbe esserci traccia nella produzione italiana del periodo.

“5 anni di Governo Togliatti”: utopia al potere durante la guerra fredda

Questo è un raro opuscolo di fantapolitica degli anni ’50 che di norma è inserito nel filone cosiddetto “fantastico”. L’anonimo autore ventila l’ipotesi (mai verificatasi) di un Governo Togliatti dopo le elezioni del ‘48.

“Su onda 31 Roma non risponde” di Franco Tabasso (1957): il mito del libro più raro di tutti

Sulle tracce di quello che qualcuno ha definito in passato il “libro più raro del Novecento”, un memoriale della spia Aristide Tabasso – scritto dal figlio Franco – tra carteggi segreti tra Churchill e Mussolini e rastrellamenti misteriosi. Articolo di Fabrizio Mugnaini.