"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Per il bibliofilo che vuole qualcosa di rassicurante, per non evadere troppo (dalla sua libreria)

Il libraio ex poliziotto Cliff Janeway ha sempre il libro giusto tra le mani

Uno dei più bei complimenti che ricevo è quando mi dicono: “Lo sa, questo libro che ha scritto, avrei voluto scriverlo io.”

Credo sia l’obiettivo di chiunque di noi, dal grande letterato allo scribacchino meno dotato, ottenere una simile consacrazione. Sì, lo so, il complimento può essere anche letto al rovescio, ossia: «Perfino io avrei potuto scrivere questa roba. Bastava ci avessi pensato.»
Eh, credo però che non bastino le buone intenzioni. Anche a me piacerebbe scrivere gialli ambientati nel sottobosco bibliofilo di Denver, Colorado. Sì, sto parlando di John Dunning. E di chi altri? Se vi piacciono i gialli di Agatha Christie, magari un po’ più attuali, dove però quasi ad ogni pagina si parli di prime edizioni, autori misteriosi, copie pirata, truffe a librai e collezionisti, tipografie che sfornano gioielli numerati e quant’altro sulla stessa lunghezza d’onda, beh allora il vostro autore del cuore deve diventare il newyorchese creatore dell’ex poliziotto Cliff Janeway, riciclatosi come libraio e bibliofilo. L’ho scoperto con La morte sa leggere (Mondadori, 1993) e l’ho amato per Le ceneri del corvo (Mondadori, 1999). Quando si dice evasione bibliofila! Ma non tanto a pensarci bene, consiglio di tenere a portata di mano un taccuino e un lapis, c’è da prendere appunti ad ogni pagina. Ogni tanto Dunning porge delle perle che non si possono ignorare.

E non dimenticatevi La promessa del libraio (Rusconi, 2017) e I cacciatori di libri (Rusconi, 2018), altri bestseller. Sono libri scritti venticinque anni fa in originale, quindici per gli ultimi due citati. Qualcuno dice che ce ne vorrebbero di simili ambientati in Italia. Ho una copia di Booked to Die autografata, ma ce ne sono a centinaia in vendita, anche per pochi dollari.
Dunning è del 1942 ma credo si sia ritirato da tempo per motivi di salute. L’ultimo suo libro risale al 2006 e sebbene da più parti si fosse vociferato di almeno altri due titoli della serie dell’ex poliziotto bibliofilo, da tempo non se ne hanno più notizie. La perdita di un occhio e l’avanzamento di un terribile tumore cerebrale sembra lo abbiano fiaccato definitivamente e probabilmente non gli è più possibile scrivere. Noi lettori egoisti e insaziabili siamo qui a invocare un libro, un altro libro, un libro ancora. Ma ci sfugge la realtà.
Ad ogni modo, come fedeli compagni di ombrellone, i suoi libri sapranno allietare gli interminabili pomeriggi tra gli schiamazzi dei bambini, gli schizzi d’acqua e l’odore caldo e invitante dei bomboloni alla crema. Ma forse quelli erano altri tempi…

[Testo tratto da Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018)] / per comprarne una copia: su Amazon  / su eBay

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Raro libro sulla boxe: “Base tecnica del pugilato” di Steve Klaus (Lamberti 1950)

Interessantissimo e molto raro saggio sulle basi tecniche della boxe; stampato per conto della Federazione pugilistica italiana; presente in appena una decina di biblioteca aderenti all’OPAC SBN.

Libro per l’assistenza ai moribondi – con pratiche di esorcismi incluse – edizione del 1802 in asta

Interessante testo contenente avvertimenti medici, psicologici ed umanitari-religiosi per l’assistenza dei moribondi, incluse diverse formule di esorcismi per liberare dal demonio i poveri morenti. Di questo libro ne furono fatte diverse edizioni a partire dal 1764 da vari stampatori; della edizione del 1802 in maniera specifica, però, ne sono rimaste solo 6 copie in biblioteche pubbliche.

FRANCIS CARCO I PERVERTITI (1930) LIVRE EN ITALIEN 1930

https://www.ebay.it/itm/FRANCIS-CARCO-I-PERVERTITI-1930-LIVRE-EN-ITALIEN-1930-/400617897699?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=709-127639-2357-0

Fausto Melotti e il suo “Il triste Minotauro” (1944): un’edizione ricercata di soli 500 esemplari

Edizione originale in 500 esemplari numerati. Raro e ricercato del grande artista di Rovereto.

PORDENONE SOCIETA OPERAIA LIBRETTO RARISSIMO 1960 IL SECONDO DELLA SERIE B/OTT.

https://www.ebay.it/itm/164326240550 Ricercatissimo - storia locale - da tempo non se ne osservava un esemplare.