"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Per il bibliofilo che vuole qualcosa di rassicurante, per non evadere troppo (dalla sua libreria)

Il libraio ex poliziotto Cliff Janeway ha sempre il libro giusto tra le mani

Uno dei più bei complimenti che ricevo è quando mi dicono: “Lo sa, questo libro che ha scritto, avrei voluto scriverlo io.”

Credo sia l’obiettivo di chiunque di noi, dal grande letterato allo scribacchino meno dotato, ottenere una simile consacrazione. Sì, lo so, il complimento può essere anche letto al rovescio, ossia: «Perfino io avrei potuto scrivere questa roba. Bastava ci avessi pensato.»
Eh, credo però che non bastino le buone intenzioni. Anche a me piacerebbe scrivere gialli ambientati nel sottobosco bibliofilo di Denver, Colorado. Sì, sto parlando di John Dunning. E di chi altri? Se vi piacciono i gialli di Agatha Christie, magari un po’ più attuali, dove però quasi ad ogni pagina si parli di prime edizioni, autori misteriosi, copie pirata, truffe a librai e collezionisti, tipografie che sfornano gioielli numerati e quant’altro sulla stessa lunghezza d’onda, beh allora il vostro autore del cuore deve diventare il newyorchese creatore dell’ex poliziotto Cliff Janeway, riciclatosi come libraio e bibliofilo. L’ho scoperto con La morte sa leggere (Mondadori, 1993) e l’ho amato per Le ceneri del corvo (Mondadori, 1999). Quando si dice evasione bibliofila! Ma non tanto a pensarci bene, consiglio di tenere a portata di mano un taccuino e un lapis, c’è da prendere appunti ad ogni pagina. Ogni tanto Dunning porge delle perle che non si possono ignorare.

E non dimenticatevi La promessa del libraio (Rusconi, 2017) e I cacciatori di libri (Rusconi, 2018), altri bestseller. Sono libri scritti venticinque anni fa in originale, quindici per gli ultimi due citati. Qualcuno dice che ce ne vorrebbero di simili ambientati in Italia. Ho una copia di Booked to Die autografata, ma ce ne sono a centinaia in vendita, anche per pochi dollari.
Dunning è del 1942 ma credo si sia ritirato da tempo per motivi di salute. L’ultimo suo libro risale al 2006 e sebbene da più parti si fosse vociferato di almeno altri due titoli della serie dell’ex poliziotto bibliofilo, da tempo non se ne hanno più notizie. La perdita di un occhio e l’avanzamento di un terribile tumore cerebrale sembra lo abbiano fiaccato definitivamente e probabilmente non gli è più possibile scrivere. Noi lettori egoisti e insaziabili siamo qui a invocare un libro, un altro libro, un libro ancora. Ma ci sfugge la realtà.
Ad ogni modo, come fedeli compagni di ombrellone, i suoi libri sapranno allietare gli interminabili pomeriggi tra gli schiamazzi dei bambini, gli schizzi d’acqua e l’odore caldo e invitante dei bomboloni alla crema. Ma forse quelli erano altri tempi…

[Testo tratto da Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018)] / per comprarne una copia: su Amazon  / su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro che nel 2004 anticipò il contenuto di “Harry Potter e il Principe mezzo-sangue”: andiamo a vedere come è possibile

Interessante “esperimento di editoria speculativa” sull’imminenza dell’uscita di un libro all’epoca molto atteso – parliamo di “Harry Potter e il principe mezzo-sangue” nel 2005. L’autore mette insieme una serie cospicua di gossip, “voci di corridoio”, chiacchiere sui siti e sui blog specializzati, allo scopo di cavalcare la febbrile attesa e la voglia di sapere subito la trama e i colpi di scena del nuovo romanzo.

“L’ultimo Samurai” di Helen DeWitt: l’inizio, la fine, tutto quanto

“L’ultimo Samurai” (Einaudi), il romanzo d’esordio di una grande scrittrice americana, Helen DeWitt, compie 20 anni e in Italia si sono un po’ perse le sue tracce.

“Another Hope” di Lori Jareo: un’edizione clandestina basata sulla saga di Star Wars che fece scalpore nel 2006: fanfiction scomparsa dai radar!

“Another Hope” è un romanzo fanfiction di Lori Jareo sulla saga di Star Wars. È una rivisitazione della storia alternativa degli eventi presentati in “Star Wars: Episodio IV Una nuova speranza”. Si tratta di un’edizione apparentemente regolare. In realtà può essere considerata un’edizione clandestina ed il libro risulta ritirato dalla vendita fin dal 2006.

Nasce DELITTO & PAURA, un nuovo sito per l’appassionato di letteratura di genere

Una coppia di collezionisti – Prof. James Moriarty e Dr. Henry Jekill – mettono su un ambizioso progetto per il collezionista di Horror, Protofantascienza e Mystery.

“Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 16 Maggio 2018 avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo “Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” (Marsilio, 2002), in vendita a 5 €. Informazione per collezionisti risparmiosi.