"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Viaggio nell’eccentricità culturale di Capri: l’oasi degli artisti sfrontati e senza pudore

 

Situata al crocevia tra la magia e l’iniziazione, Capri, con il suo passato intriso di segreti e piaceri oscuri, si presenta come un paradiso apparentemente popolato da diavoli. Come un richiamo magnetico, l’isola ha da sempre attratto viaggiatori assetati di esperienze estreme e contatti primordiali con la natura. Alcuni di loro, segnatamente i più audaci, sono rimasti intrappolati in un enigmatico incantesimo che li ha legati indissolubilmente a quest’isola, abbracciando uno stile di vita liberatorio e trasgressivo, il cosiddetto “modo caprese.”

 

Il volume “Capri proibita (1909-1959)” di Guido Andrea Pautasso (Milano, Aspis Edizioni, 2024) traccia un affresco avvincente di cinquant’anni di vita sull’isola vissuti intensamente da personaggi straordinari: artisti eccentrici, intellettuali anticonformisti, spiriti liberi e visionari, in un turbine di avvenimenti che hanno reso Capri un laboratorio di sperimentazione sociale e culturale.
Attraverso le pagine di questo libro, prendono vita personalità quali il mago-pittore Fortunato Depero, l’egittologo-esoterista Gilbert Clavel, il barone Jacques Fersen, la marchesa Luisa Casati Stampa, il fondatore del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti, la poetessa futurista Eva Amendola Khun, il dadaista Julius Evola, il sindaco moralista Edwin Cerio e l’immoralista Italo Tavolato, l’architetto futurista Virgilio Marchi, l’astrattista Raffaele Castello, gli scrittori Curzio Malaparte e Alberto Moravia.e molti altri nomi illustri che hanno contribuito a rendere l’isola azzurra un crocevia di creatività e trasgressione.

Intrigante come un enigma irrisolto, a coronamento di questo viaggio nei meandri dell’arte, dell’erotismo e dell’occultismo, fa da contorno l’illuminante saggio di Federico Zanoner intitolato “L’eredità fiabesca e sperimentale di Depero a Capri,” impreziosito da vibranti immagini e testi inediti degli stessi geniali futuristi Depero e Clavel. In questa suggestiva opera, Capri si rivela come una fucina di magia e creatività senza tempo, trasformando la quotidianità in un’esperienza unica e indimenticabile per chiunque varchi la sua soglia.

 

 

Il libro fa il suo debutto il 2 maggio 2024 presso i locali della Biblioteca Comunale di Chiasso.

 

 

Libri di contorno, atmosfere & suggestioni capresi

Alla scoperta di Edwin Cerio, botanico, ingegnere navale, futurista: con in mente solo Capri

“Capri e non più Capri” di Raffaele La Capria nell’edizione La Conchiglia del 2000

“Capri pagana: uranisti ed amazzoni tra Ottocento e Novecento” di Claudio Gargano (Edizioni La Conchiglia 2007)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su AMAZON

 

Sul sito dell’editore

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

DUNE FRANK HERBERT PRIMA EDIZIONE COSMO SERIE ORO EDITRICE NORD 1973 RARISSIMO

UNE FRANK HERBERT PRIMA EDIZIONE COSMO SERIE ORO EDITRICE NORD 1973 RARISSIMO.

10 milioni di € per “Les années maudites” di Oscar Wilde: volete risparmiarne 9.999.985?

Una copia di “Les années maudites” di Oscar Wilde (Mercure de France, 1968) a 10 milioni di euro su eBay Francia, ma la si può trovare anche a 15 euro su altri siti… Provocazione culturale, errore colossale del venditore o un mistero grava su questa edizione?

Ancora a caccia di una copia di “La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy

“La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy, molto ricercato dai collezionisti. Si riaccende la passione per questo titolo?

…su eBay c’è “La mia vita e la mia opera” di Henry Ford (1925)

Una copia della prima edizione de “La mia vita e la mia opera”, di Henry Ford (Bologna, Apollo, 1925), è in vendita sul sito d’aste di eBay.

MARK TWAIN RACCONTI UMORISTICI TRAD. LIVIA BRUNI ILLUSTRAZIONI A. MUSSINO 1906

  Racconti umoristici: preceduti da uno studio sull'umorismo americano, di Mark Twain; traduzione di Livia Bruni; con illustrazioni di A. Mussino (Torino, Lattes, 1906).   Raro e ricercato   L'ESEMPLARE IN VENDITA